AGGIORNAMENTI
Cerca
Agliè
14 Ottobre 2024 - 11:40
Pietro Tomaino, al centro con il consigliere regionale Srrgio Bartoli, ha fondato lo studio nel 1974
Cinquant’anni di successi e impegno sono stati celebrati in grande stile al Salone Franco Paglia di Agliè, dove lo Studio Tomaino, uno dei principali attori nel campo della consulenza del lavoro, ha festeggiato il suo 50° anniversario.
Fondata nel 1974 da Pietro Tomaino, la realtà è cresciuta mantenendo saldo il valore della tradizione e l’eccellenza che da sempre la contraddistinguono.
La serata, in perfetto stile gran galà, ha riunito numerosi ospiti di spicco, tra cui autorità locali e storici clienti dello studio.
Il Consigliere Regionale Sergio Bartoli, presente all’evento, ha elogiato la lunga carriera dello Studio e ha sottolineato l’importanza del rapporto fiduciario che lo lega alla famiglia Tomaino da oltre trent’anni.
“Sono onorato di partecipare a questa celebrazione non solo come consigliere, ma anche come cliente. Cinquant’anni di passione, impegno e competenza hanno reso questo Studio un punto di riferimento per numerose aziende,” ha dichiarato Bartoli.
Sotto la guida dei figli Davide, Stefano, Roberto e Gianluca, che hanno raccolto l’eredità del padre Pietro, lo Studio continua a essere un pilastro per le imprese del territorio.
Nonostante l’età, Pietro Tomaino rimane una figura centrale, offrendo il suo supporto alla gestione quotidiana.
Durante la serata, i partecipanti hanno potuto rivivere i momenti più significativi dello Studio attraverso una serie di immagini e testimonianze, in un’atmosfera elegante e coinvolgente.
Tra i presenti, anche il Sindaco di Rivarolo Canavese, Martino Zucco Chinà, e il Sindaco di Favria, Vittorio Bellone, che hanno reso omaggio alla storia e all’eccellenza dello Studio Tomaino.
“La storia dello Studio Tomaino è una storia di fiducia reciproca, crescita e successi condivisi,” ha sottolineato il Consigliere Bartoli durante il suo discorso.
“Sono certo che i prossimi cinquant’anni saranno altrettanto brillanti.”
Il taglio della torta celebrativa e un brindisi augurale hanno chiuso una serata memorabile, lasciando a tutti i presenti il ricordo di un evento straordinario e il simbolo di una lunga storia di eccellenza nel mondo della consulenza del lavoro.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.