AGGIORNAMENTI
Cerca
Rally
16 Novembre 2025 - 10:41
Mario Trolese si esalta sulle strade di casa (FOTO ROLLING FAST)
Gli appassionati dei rally dovranno attendere ancora qualche settimana. La cinquantesima edizione del Rally Team 971 è stata infatti posticipata dalla RT Motorevent al week-end del 6 e 7 dicembre. La decisione è stata presa a seguito di un incontro con i rappresentanti del territorio: sono state infatti evidenziate alcune perplessità circa la chiusura delle strade in occasione della competizione automobilistica in un week-end concomitante con la Fiera nazionale del Tartufo di Murisengo e quella di Castelnuovo Don Bosco. Manifestazioni all’interno delle quali, oltre a promuovere l’economia produttiva del territorio, vengono organizzate numerose escursioni guidate a piedi e in mountain bike che coinvolgono parte del territorio interessato dal passaggio della gara.

Giandomenico Basso e Simone Scattolin sul podio del Rally Team 971 (FOTO ROLLING FAST)
La sovrapposizione di tali eventi, soprattutto la chiusura delle strade, comporterebbe il rischio di arrecare un danno all'economia della collettività locale amplificando, così un atteggiamento polemico e negativo verso il mondo dei rally. Prerogative che hanno indotto pertanto il comitato organizzatore a posticipare lo svolgimento del 50° Rally Team 971 e del 16° Rally Team Storico al 6 e 7 dicembre prossimi.

Marco Bertinotti e Andrea Rondi sono i campioni in carica del Rally Storico (FOTO ROLLING FAST)
Il cambio di data non modifica tuttavia il programma e il percorso di gara. Il Settimo Cielo Retail Park e Cocconato restano i punti nevralgici dell’evento. Il Settimo Cielo Retail Park è stato scelto come sede logistica della gara: il più grande parco commerciale d’Italia dedicato allo shopping, situato a Settimo Torinese, ospiterà negli ampi spazi messi a disposizione dalla Direzione le verifiche, la partenza e arrivo della gara.

Giandomenico Basso e Simone Scattolin sulle strade del Rally Team 971 (FOTO ROLLING FAST)
Lo Shakedown, il test con le vetture in assetto da gara, sarà allestito su un tratto nel Comune di Pavarolo, mentre domenica 7 dicembre il tracciato di gara vedrà i protagonisti sfidarsi su tre prove speciali da ripetersi, ricavate su un percorso che ha costruito la storia di questa gara e che si svolge attraverso le colline torinesi e del Monferrato. Saranno infatti Albugnano, Montafia e Robella i parziali che caratterizzeranno questa cinquantesima edizione.

Mario Trolese in gara al Rally Team 971 (FOTO ROLLING FAST)
Fulcro dell'evento sarà Cocconato. L’affascinante borgo medioevale, situato al centro del percorso, ospiterà i momenti più salienti del Rally Team 971. In piazza Giordano verrà allestito il Riordino, mentre il Parco Assistenza troverà posto negli ampi piazzali della Conbipel. L’arrivo e la premiazione si terranno infin nel moderno parco commerciale del Settimo Cielo Retail Park.
Edicola digitale
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.