AGGIORNAMENTI
Cerca
Calcio
10 Settembre 2025 - 10:29
Sara Gama è stata per un decennio la capitana della Nazionale Italiana Femminile
Gli impianti sportivi di Cascinette d'Ivrea hanno ospitato l'Open Day organizzato dall’Ivrea Calcio Femminile e dal Settore Giovanile dell’Independiente Ivrea. Tante le ragazze che hanno colto l'occasione per avvicinarsi al mondo del calcio femminile in questa giornata di sport, passione e condivisione, allenandosi sotto l'occhio attento dei tecnici della prima squadra Giulio Campanile e Vincenzo Campofredano e dello staff del settore giovanile composto da Alessandro Giraulo, Fabio Cocola, Emiliano Iannone, Monica Dreon e Paolo Valle.
Tante le ragazze che hanno partecipato all'Open Day a Cascinette d'Ivrea
Tutte le attenzioni erano rivolte all'indirizzo di un'ospite d’eccezione: stiamo parlando di Sara Gama, ex capitana della Nazionale Italiana Femminile e della Juventus Women, che ha voluto portare la propria testimonianza e il proprio incoraggiamento alle giovani calciatrici, lasciando un segno speciale nell’evento.
Sara Gama con alcune calciatrici in erba eporediesi
Un'autentica icona del calcio italiano femminile, dentro e fuori dal campo. Sul terreno di gioco Sara ha vinto 13 trofei con la maglia della Juventus: 6 Scudetti, 3 Coppe Italia e 4 Supercoppe. Ma non solo: con il Brescia ha conquistato uno Scudetto, una Coppa Italia e 2 Supercoppe. Anche in Nazionale le soddisfazioni non sono assolutamente mancate: dopo aver vinto l'Europeo Under 19 nel 2008, è passata con la Nazionale Maggiore, di cui è stata capitata dal 2014 al 2024, prendendo parte al Campionato Mondiale del 2019 e agli Europei del 2009, del 2013, del 2017 e del 2022.
Entusiaste le ragazze di poter posare per una foto insieme alla loro beniamina
Come detto, Sara ha lasciato un segno indelebile anche fuori dal campo, sollecitando pubblicamente a più riprese la società italiana ad agire con interventi punitivi per contrastare il fenomeno del razzismo, di cui è stata più volte vittima in carriera, soprattutto dopo che è diventata la capitana della Nazionale Italiana femminile. Dall'ottobre 2018 è consigliere della Federazione Italiana Giuoco Calcio in quota Associazione Italiana Calciatori e il 30 novembre 2020 è stata eletta vicepresidente della stessa AIC, prima donna della storia a ricoprire l'incarico, con cui il 9 giugno 2021 è entrata nella Commissione Nazionale Atleti del CONI. Inoltre, nel 2018, in occasione della Giornata Internazionale della Donna, Sara Gama è stata inserita da Mattel tra le 17 personalità femminili internazionali – e unica italiana – «che hanno saputo diventare fonte di ispirazione per le generazioni di ragazze del futuro», venendo omaggiata con una speciale Barbie riproducente le sue fattezze.
L'ex calciatrice si è a lungo prestata ad autografare le magliette delle giovani arancionere
Queste le sue parole a fine giornata: "Ho partecipato con piacere all’Open Day del calcio femminile a Ivrea, a presidio di un territorio, Eporediese e Canavese, dove tante ragazze vogliono giocare a calcio. Una realtà che vuol dare continuità alle squadre del settore giovanile e anche all'attività della prima squadra femminile. Qualcosa di possibile grazie a vecchi e nuovi dirigenti tra cui anche il nostro collaboratore regionale AIC Fabrizio Alandi, qui in veste di direttore sportivo. Opportunità concrete vicino a casa dove ogni bambina, ragazza, giovane donna può trovare un posto in cui coltivare la propria passione. Un grosso in bocca al lupo a chi lavora fuori dal campo e alle ragazze per questa stagione e oltre".
Sara Gama con lo staff tecnico che ha curato l'organizzazione dell'Open Day
Grande l'entusiasmo a Cascinette d'Ivrea per la presenza di una sportiva così famosa e apprezzata dentro e fuori dal campo
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.