Cerca

Atletica leggera

Alessia abbassa il record italiano dei 100 ostacoli ed è la terza Allieva di ogni epoca in Europa

La stella dell'Atletica Settimese trionfa in finale a Skopje nel Festival Olimpico della Gioventù Europea con un tempo stratosferico

Alessia Succo Skopje 25

Alessia Succo in maglia azzurra agli Eyof 2025

Continua a splendere sempre più nel panorama mondiale dell'atletica leggera la stella di Alessia Succo. L'ostacolista classe 2009 dell'Atletica Settimese ha trionfato nella finale dei 100 metri ostacoli femminili di Skopje con la Nazionale Italiana Under 18 in occasione del Festival Olimpico della Gioventù Europea.

Alessia Succo Eyof 2025-1

La concentrazione di Alessia Succo a pochi istanti dalla finale dei 100 ostacoli

Alessia ha vinto perentoriamente la gara tagliando il traguardo con lo straordinario tempo di 13"04, nuovo record italiano Allieve. Partita con grande determinazione, l'azzurrina ha superato le barriere con grande eleganza, andando a vincere meritatamente questa prestigiosa medaglia d'oro. Sul podio insieme a lei la svizzera Serena Liem, seconda classificata in 13"18, e la slovacca Nina Hejcikova, terza con il riscontro cronometrico di 13"35.

Alessia Succo Paolo Gandolfo

Il presidente dell'Atletica Settimese, Paolo Gandolfo, insieme alla giovane stella della società biancoblu

La portacolori dell'associazione presieduta da Paolo Gandolfo era già in possesso del primato nazionale di categoria, il 13"13 stampato lo scorso 25 maggio, ma in Macedonia del Nord lo ha limato di ben 9 centesimi di secondo, diventando così la terza Allieva di ogni epoca in Europa. Già nella batteria di ieri Alessia aveva dato prova di tutta la sua forza, facendo registrare il miglior tempo assoluto in 13"18 dopo aver rallentato negli ultimi metri di gara, in pieno controllo.

Alessia Succo Skopje

La soddisfazione dipinta sul volto di Alessia Succo (FOTO FIDAL)

In casa Atletica Settimese è tempo di far festa per questo primo vero trionfo in campo internazionale di Alessia Succo. Il Direttore Tecnico biancoblu Pierluigi Crisai è emozionato: "E' una grandissima soddisfazione per tutti noi. Questo risultato è il frutto di un lavoro che insieme a coach Gianni Mattiazzi abbiamo fatto con lei da 4 anni e che sta proseguendo molto bene. A Skopje si è confrontata con le migliori atlete europee della sua categoria e l'ho vista calma in pista. La prestazione in batteria faceva ben sperare, ma oggi si è letteralmente superato abbassando di quasi un decimo di secondo il record italiano Allieve. Sono convinto che il prossimo anno possa puntare a scendere sotto i 13 secondi".

Succo Mattiazzi Crisai 2025

I tecnici biancoblu Gianni Mattiazzi e Pierluigi Crisai con la loro allieva

Sabato 26 luglio, invece, le azzurre Kelly Doualla, Alessia Succo, Laura Frattaroli e Margherita Castellani hanno lasciato il segno anche nella staffetta 100-200-300-400 metri, conquistando di forza il primo posto con il tempo di 2'04"57, migliore prestazione europea Under 18.

Alessia Succo staffetta azzurra

I festeggiamenti delle staffette azzurre a Skopje

Grazie a queste vittoriee così convincenti per Alessia quest'estate potrebbe non essere ancora finita sotto il piano agonistico. Dal 7 al 10 agosto a Tampere, in Finlandia, ci sono infatti i Campionati Europei Under 20 di atletica leggera e per la stella dell'Atletica Settimese potrebbe arrivare una nuova convocazione in maglia azzurra.

 

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori