AGGIORNAMENTI
Cerca
Atletica leggera
04 Luglio 2025 - 11:26
Alessia Succo festeggia il successo con la bandiera tricolore
Tenere fede ai pronostici della vigilia non è mai semplice. Lo sa bene Alessia Succo, la stella dell'Atletica Settimese che lo scorso weekend era attesa dai Campionati Italiani Under 18 di Rieti. D'obbligo puntare al titolo italiano sui 100 ostacoli, obiettivo raggiunto in grande stile, come da copione. La talentuosa sprinter classe 2009, detentrice della MPI di categoria con il tempo di 13"13 corso a Bressanone, ben si comporta in tutti e tre i turni di gara previsti (batteria, semifinale, finale), risultando sempre la più veloce tra le partecipanti, e in finale non lascia scampo alle avversarie andando a tagliare il traguardo in 13"34.
La delegazione dell'Atletica Settimese presente a Rieti
Il modo migliorare per coronare una trasferta emozionante e ricca di successi sportivi per la rappresentanza del sodalizio biancoblu presieduto da Paolo Gandolfo, composta dal dirigente accompagnatore Dino Sportiello, dagli allenatori, dalle atlete e dai genitori al seguito. Quello di Rieti è infatti il primo titolo outdoor Allieve conseguito da un atleta dell’Atletica Settimese, il quarto del suo palmares personale. Enorme la soddisfazione per lo staff tecnico biancoblu guidato dal Direttore Tecnico Pierluigi Crisai per questi strepitosi risultati che hanno consentito alla società biancoblu di competere alla pari con le più blasonate realtà in Italia grazie ai propri tecnici esperti, capeggiati da coach Gianni Mattiazzi.
La staffetta biancoblu 4x100 composta da Alessia Boella, Sofia Veronese, Francesca Ferro e Rebecca De Bonis
Grandi prestazioni anche dalla staffetta 4x400 composta da Francesca Ferro, Sofia Veronese, Agnese Milelli e in un ultima frazione da Alessia Succo che conquista un fantastico e prestigioso quarto posto con il tempo di 3’57”57, personal best che porta le biancoblu ad un soffio dal podio. Bene anche l’inedita staffetta 4x100 schierata per motivi tecnici senza le “stelle” Succo e Milelli, con Alessia Boella, Sofia Veronese, Francesca Ferro e Rebecca De Bonis che tagliano il traguardo con l’ottimo tempo di 51”38.
Agnese Milelli con il Direttore Tecnico Pierluigi Crisai
Nella gara dei 400 metri a brillare è l’Allieva al primo anno Agnese Milelli che conquista un buon terzo posto in batteria con il tempo di 57”55, primato personale limato di oltre un secondo e dodicesimo posto nazionale con finale mancata per pochi decimi di secondo. Entusiasmante la gara di Agnese che si è dimostrata pronta ad affrontare gare di livello nazionale, confermando di avere ampi margini di miglioramento in questa disciplina.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.