AGGIORNAMENTI
Cerca
Judo
05 Giugno 2025 - 12:06
Il Maestro Alfredo Vismara a Crescentino
Sabato 31 maggio l'Olympian Sport di Montanaro in collaborazione con ReAl ha dato vita a Crescentino al Sakura Stage, un interessantissimo stage suddiviso in tre fasi, la prima delle quali riservata al judo e diretta dal Maestro Alfredo Vismara, cintura rossa 9° dan del Dai Nippon Butokukai di Kyoto, comprendente una sessione di preparazione atletica tenuta dal campione Luca Albiati. Un onore avere a Crescentino il Maestro Vismara, conosciuto ed acclamato in tutta Italia, reduce alcune settimane fa da aggiornamenti in Giappone e in Cina.
Stefano Quattrone dell'Olympian Sport di Montanaro insieme al M° Alfredo Vismara
Due ore intense di lavoro a piedi e a terra con le classi agonistiche, molto produttive. Al termine della sua lezione sono stati presentati diversi libri della sua vasta biblioteca personale e per i più interessati è stato possibile anche acquistarne alcuni in modo da approfondire a casa quanto appreso in palestra.
Una delle sessione di allenamento del Sakura Stage
La seconda parte del Sakura Stage é stata caratterizzata dall'intervento delle autorità presenti e dall'immancabile consegna delle targhette di ringraziamento, offerte dall'agenzia 8casa di Montanaro di Fabrizio Tubita: al Comune di Crescentino nelle mani dell'assessore allo Sport Antonino Dispoto, all'ing. Mario Picco del Comitato CSEN Torino, a Paolo Foscolo del Comitato CSEN Vercelli e Valle D'Aosta e, ovviamente, al M° Alfredo Vismara, 9° Dan Judo.
Stefano Quattrone e Renzo Cornetti consegnano la targa a Paolo Foscolo del Comitato CSEN Vercelli e Valle d'Aosta
La terza parte del Sakura Stage, non meno importante, era riservata agli esperti di Difesa Personale con 4 maestri di discipline diverse. Nel totale il Sakura Stage fra judo e difesa personale nelle varie sessioni ha visto la partecipazione di un'ottantina di praticanti, con iscritti dalle province di Torino, Vercelli, Novara, Verbano, Milano e dal Trentino.
Alcuni volontari dell'Olympian Sport presenti a Crescentino
Il M° Renzo Cornetti, delegato regionale Self Defence, ha trattato la Self Defence e importanti passaggi a terra; subito dopo è stata la volta dell'istruttore Antonio Rufo con passaggi di neutralizzazione di attacchi su jiu-jutsu. Ha aperto la seconda sessione la Muay Thai dell'istruttore Riccardo Staltari con una sua allieva nella classica danza del guerriero con musica originale tailandese, la Muay Thai Wai Kru, molto emozionante e che ha catalizzato l'interesse del pubblico affascinando tutti. L' istruttore ha spiegato con esattezza in termini tecnici i colpi di questa importante arte marziale. La terza ed ultima sessione é stata condotta dal maestro Antonio Renzelli, Comandante di Polizia Municipale, che ha trattato argomenti di pratica sulla realtà con importanti suggerimenti di approcci, di situazione, di bloccaggi, di leve articolari e di massima attenzione sulla propensione al contatto ed ai colpi.
Stefano Quattrone al fianco del M° Renzo Cornetti
Un evento ricco di contenuti che é andato oltre il limite di tempo per la grande concentrazione profusa dai docenti chiamati in causa. Il Sakura Stage ha dato grandi possibilità di confronto, di scambi di esperienza e ha arricchito i presenti, con la richiesta giunta da più parti di ripetere il tutto al più presto.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.