Cerca

Judo

La leggenda del judo italiano incanta i partecipanti al Sakura Stage

Grandissimo successo per l'importante appuntamento organizzato a Crescentino dall'Olympian Sport in collaborazione con ReAl

Alfredo Vismara

Il Maestro Alfredo Vismara a Crescentino

Sabato 31 maggio l'Olympian Sport di Montanaro in collaborazione con ReAl ha dato vita a Crescentino al Sakura Stage, un interessantissimo stage suddiviso in tre fasi, la prima delle quali riservata al judo e diretta dal Maestro Alfredo Vismara, cintura rossa 9° dan del Dai Nippon Butokukai di Kyoto, comprendente una sessione di preparazione atletica tenuta dal campione Luca Albiati. Un onore avere a Crescentino il Maestro Vismara, conosciuto ed acclamato in tutta Italia, reduce alcune settimane fa da aggiornamenti in Giappone e in Cina.

Francesco Quattrone e Alfredo Vismara

Stefano Quattrone dell'Olympian Sport di Montanaro insieme al M° Alfredo Vismara

Due ore intense di lavoro a piedi e a terra con le classi agonistiche, molto produttive. Al termine della sua lezione sono stati presentati diversi libri della sua vasta biblioteca personale e per i più interessati è stato possibile anche acquistarne alcuni in modo da approfondire a casa quanto appreso in palestra.

Alfredo Vismara stage

Una delle sessione di allenamento del Sakura Stage

La seconda parte del Sakura Stage é stata caratterizzata dall'intervento delle autorità presenti e dall'immancabile consegna delle targhette di ringraziamento, offerte dall'agenzia 8casa di Montanaro di Fabrizio Tubita: al Comune di Crescentino nelle mani dell'assessore allo Sport Antonino Dispoto, all'ing. Mario Picco del Comitato CSEN Torino, a Paolo Foscolo del Comitato CSEN Vercelli e Valle D'Aosta e, ovviamente, al M° Alfredo Vismara, 9° Dan Judo.

Francesco Quattrone Paolo Foscolo Renzo Cornetti

Stefano Quattrone e Renzo Cornetti consegnano la targa a Paolo Foscolo del Comitato CSEN Vercelli e Valle d'Aosta

La terza parte del Sakura Stage, non meno importante, era riservata agli esperti di Difesa Personale con 4 maestri di discipline diverse. Nel totale il Sakura Stage fra judo e difesa personale nelle varie sessioni ha visto la partecipazione di un'ottantina di praticanti, con iscritti dalle province di Torino, Vercelli, Novara, Verbano, Milano e dal Trentino.

Olympian Sport volontari

Alcuni volontari dell'Olympian Sport presenti a Crescentino

Il M° Renzo Cornetti, delegato regionale Self Defence, ha trattato la Self Defence e importanti passaggi a terra; subito dopo è stata la volta dell'istruttore Antonio Rufo con passaggi di neutralizzazione di attacchi su jiu-jutsu. Ha aperto la seconda sessione la Muay Thai dell'istruttore Riccardo Staltari con una sua allieva nella classica danza del guerriero con musica originale tailandese, la Muay Thai Wai Kru, molto emozionante e che ha catalizzato l'interesse del pubblico affascinando tutti. L' istruttore ha spiegato con esattezza in termini tecnici i colpi di questa importante arte marziale. La terza ed ultima sessione é stata condotta dal maestro Antonio Renzelli, Comandante di Polizia Municipale, che ha trattato argomenti di pratica sulla realtà con importanti suggerimenti di approcci, di situazione, di bloccaggi, di leve articolari e di massima attenzione sulla propensione al contatto ed ai colpi.

Stefano Quattrone e Renzo Cornetti

Stefano Quattrone al fianco del M° Renzo Cornetti

Un evento ricco di contenuti che é andato oltre il limite di tempo per la grande concentrazione profusa dai docenti chiamati in causa. Il Sakura Stage ha dato grandi possibilità di confronto, di scambi di esperienza e ha arricchito i presenti, con la richiesta giunta da più parti di ripetere il tutto al più presto.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori