AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
27 Maggio 2025 - 18:58
Un fine settimana indimenticabile quello appena trascorso sul campo del Rugby San Mauro, dove sport, inclusione e comunità si sono intrecciati in due giornate dense di emozioni per festeggiare i 40 anni della squadra. L’evento ha coinvolto centinaia di partecipanti tra atleti, famiglie e tifosi, offrendo un programma ricco e variegato capace di coinvolgere tutte le età.
La kermesse si è aperta sabato mattina con la in concomitanza con la Festa delle Fragole, che ha radunato oltre 300 piccoli rugbisti dai 6 ai 12 anni. Giochi, sorrisi e tanto entusiasmo hanno trasformato il campo in un vero e proprio palcoscenico di sport e condivisione, dimostrando quanto il rugby possa essere un potente strumento educativo e sociale.
Il pomeriggio ha lasciato spazio ai veterani, con il match tra gli Old Highlanders e una rappresentativa del San Mauro Rugby anni ’80/’90. Una sfida all’insegna della nostalgia e del fair play, vinta dai padroni di casa, ma in cui il vero trionfo è stato lo spirito di amicizia e la totale assenza di infortuni.
La tifoseria gialloblù
A seguire, il campo ha ospitato un'importante occasione per promuovere lo sport inclusivo: la partita della CRON Mixed Ability, squadra impegnata nella preparazione ai prossimi Mondiali di Pamplona 2025. L’iniziativa ha ribadito con forza come il rugby sia uno sport per tutti.
Il sabato si è concluso con il triangolare femminile tra Le Fenici, Tortona e Volvera, che ha confermato il crescente interesse verso il rugby in rosa. Poi, spazio alla festa: il terzo tempo collettivo ha lasciato il testimone alla musica live dei Rooftop Records, giovani artisti del territorio protagonisti del progetto Play District “Rugby e Vita”.
La domenica è stata dedicata al settore giovanile e alla prima squadra. Ottimi i risultati:
Under 14: terzo posto nel Torneo delle Fragole.
Under 16: trionfo nel Torneo del Cinghiale, coronando un percorso tecnico di qualità.
Under 18: finale combattuta nel Torneo Mari e Monti persa contro il CUS Genova, unica sconfitta in una stagione straordinaria.
Un ringraziamento speciale da parte dei gialloblù è andato agli ospiti francesi del C.A.M – Saint Jean De Maurienne, a testimonianza del respiro internazionale dell’evento.
A chiudere il weekend, la prima squadra Seniores ha sfiorato la vittoria contro il CUS Torino, perdendo per 6-10 in una gara tiratissima. Il verdetto sulla promozione in Serie B è rinviato all’ultima partita.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.