Cerca

Judo

L’Akiyama Settimo è campione d’Italia con gli Juniores

I giovani rossoneri salgono sul gradino più alto del podio tricolore al PalaMaggiore di Leini nella classifica per società maschile

Federico Ninfo

Federico Ninfo dell'Akiyama ha dato spettacolo al PalMaggiore di Leini

Il PalaMaggiore di Leini ha ospitato nel fine settimana l’edizione 2025 dei Campionati Italiani Juniores che ha visto in gara i migliori giovani talenti in lizza per la conquista di uno dei sedici titoli tricolori a disposizione. Nella classifica per società maschile, a laurearsi campioni d’Italia sono stati i judoka dell’Akiyama Settimo, primi classificati davanti a Nippon Club Napoli e Kumiai SSD. E’ innegabile la crescita dei rossoneri che sia in ambito internazionale che in quello nazionale crescono e migliorano. Pierangelo Toniolo è raggiante: “Questo è il nostro lavoro, questo è quello che ci gratifica e che ci rende fieri dei nostri giovani”.

Federico Ninfo vittoria

Il podio tricolore dei -66 kg che ha visto grande protagonista Federico Ninfo (FOTO FIJLKAM)

A livello individuale, in campo maschile, spicca il successo di Federico Ninfo nei -66 kg, che ha dato spettacolo a Leini laureandosi campione d'Italia e soprattutto entusiasmando e deliziando il presente pubblico. Lombardo di adozione, ma a Settimo Torinese da due anni, è stato protagonista di una crescita sportiva incredibile. Non meno importante la piazza d'onore occupata da Simone Covi nei -81 kg: il trentino, da due anni all'Akiyama, è cresciuto esponenzialmente e sta realizzando i suoi sogni.

Simone Covi argento

Medaglia d'argento al collo di Simone Covi nella categoria dei -81 kg (FOTO FIJLKAM)

Nei -60 kg da sottolineare le prestazioni di Thomas Sassi e Davide Errichiello, rispettivamente secondo e terzo classificato. Thomas da anni ormai si allena a Settimo Torinese, ma è sempre stato tesserato per la propria società di Piacenza. Da qualche settimana in Akiyama e al primo anno da juniores è stato autore a Leini di una gara autorevole benaugurante per il suo futuro in judogi. Nella stessa categoria Davide, volpianese doc, ha raggiunto un'ottima medaglia di bronzo: all'Akiyama dall’età di 10 anni ha sempre privilegiato la via dell’impegno e della dedizione superando le sconfitte classiche del percorso intrapreso e in occasione dei Campionati Italiani Juniores ha dimostrato le sue potenzialità.

Pierangelo Toniolo podio

Pierangelo Toniolo sul gradino più alto del podio con l'Akiyama nella classifica per società maschile (FOTO FIJLKAM)

Una menzione speciale va spesa per la medaglia di bronzo cinta al collo da Danilo Articolo nei -90 kg: studente del Politecnico di Torino, è arrivato dalla Sicilia a Settimo Torinese e ha scelto l'Akiyama per crescere. Il suo bronzo, che bissa quello conquistato lo scorso anno, è di buon auspicio per il futuro.

Tra le donne l'Akiyama si affida alla romana Alessandra Rocco, terza classificata nella difficile categoria dei -52 kg al termine di una gara impeccabile, con una sola distrazione in semifinale. Ottime prove anche per la Cadetta Anita Comba, quinta nei -57 kg, e per Stefania Pede, settima nei -63 kg. 

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori