Cerca

Judo

Alice e Sofia, le sorelle che sognano di fare la storia del judo italiano

Sono di Gassino Torinese le due giovani promesse dell’Akiyama Settimo che si stanno mettendo in luce in campo tricolore

Sofia e Alice Lieti

Le sorelle Sofia e Alice Lieti dell'Akiyama Settimo

Il judo è uno sport di fatica, sacrifici, rinunce. Per eccellere non basta il talento, ci vanno abnegazione, impegno e sudore. Un’impresa ardua, insomma, ma quando a brillare sono due giovani sorelle bisogna parlare di qualcosa di eccezionale. E’ quanto stanno facendo sul tatami Alice e Sofia Lieti di Gassino Torinese, entrambe tesserate per l’Akiyama Settimo, il club che sforna i campioni, vedi i trionfi in campo internazionale di Fabio Basile, Manuel Lombardo e Veronica Toniolo, solo per citarne alcuni. Il judo è tutto per loro e le impegna tutti i pomeriggi dal lunedì al sabato, senza parlare delle lunghe trasferte in giro per l’Italia per prendere parte a tornei a carattere nazionale ed internazionale.

Sofia e Alice Lieti

Le due giovani sorelle gassinesi Sofia e Alice Lieti

Doveroso partire dalla più piccola delle due sorelle gassinesi, Alice, che all’età di 14 anni si è tolta la soddisfazione di conquistare la cintura nera, la più ambita, grazie al secondo posto ottenuto ai recenti Campionati Italiani Cadetti A1. A Mola di Bari la giovane promessa dell’Akiyama si è classificata seconda nei -40 kg alle spalle della sola beniamina di casa Giada Tursi della Judo Jigoro Kano Mola. 

Alice Lieti argento

Alice Lieti sul secondo gradino del podio ai Campionati Italiani Cadetti A1

Una grandissima soddisfazione per quest’atleta al primo anno tra i Cadetti, ma non l’unica del 2025 per lei: nel mese di febbraio Alice è infatti salita sul podio dell’European Cadet Cup di Genova, cingendo al collo la medaglia di bronzo sempre nei -40 kg. E’ senza dubbio questo il risultato più prestigioso della sua giovane carriera nel judo, iniziata all’età di 6 anni dopo aver praticato prima nuoto. Sin da piccolissima però il richiamo del judo è stato forte e la scelta è stata sicuramente quella giusta visti i risultati sin qui conquistati.

Alice Lieti terza

La più piccola delle sorelle Lieti protagonista nell'European Cadet Cup di Genova

Classe 2008, la sorella maggiore Sofia è di due anni più grande di Alice e non è assolutamente da meno. Quest’anno spiccano il doppio terzo posto conquistato ai Campionati Italiani Cadetti A2 e, soprattutto, ai Campionati Italiani Juniores A2, sempre nei - 48 kg. Cintura nera all’ultimo anno Cadetti, Sofia si è ben comportata anche con atlete più grandi ed esperte di lei e tutto questo fa ben sperare in vista dei prossimi prestigiosi impegni.

Sofia Lieti

Sofia Lieti sul podio dei Campionati Italiani Juniores A2

Conciliare sport ad alti livelli e scuola è impegnativo, soprattutto alla loro età: tutte le sere ad eccezione della domenica Alice e Sofia tornano a casa verso le ore 22 e al mattino la sveglia suona presto per prepararsi ad una nuova giornata sui banchi di scuola del Liceo delle Scienze Umane dell’Istituto di Istruzione Superiore “Europa Unita” (Alice) e del Liceo Scientifico “Isaac Newton” (Sofia) di Chivasso, ma entrambe ci riescono ottimamente. Merito loro, sicuramente, e dei genitori Giuseppe e Alessia, che le sostengono e le seguono con amore e attenzione.

Pierangelo e Massimo Toniolo

I fratelli Pierangelo e Massimo Toniolo, autentici pilastri dell'Akiyama Settimo

Pur avendo caratteri molto diversi, con Alice più vivace e spirito libero e Sofia più tranquilla e diligente, le due sorelle Lieti hanno un sogno in comune in ambito sportivo: arrivare a competere ai massimi livelli. Fondamentale mettercela tutta e dare il meglio in ogni allenamento e gara sotto lo sguardo attento dei fratelli Pierangelo e Massimo Toniolo, ma soprattutto non smettere mai di inseguire il proprio sogno. Che poi si tratti di essere protagonisti in un Europeo, un Mondiale o un’Olimpiade poco cambia ai fini di questo percorso, da compiere un passo alla volta. Anzi, un ippon alla volta!

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori