Cerca

Judo

Il judo internazionale riparte da Parigi: Manuel e Andrea in cerca di gloria

Il Grand Slam di Parigi vede protagonisti i talenti di scuola Akiyama nel primo appuntamento del nuovo quadriennio olimpico

Manuel Lombardo

Tutta la determinazione di Manuel Lombardo

Il mese di febbraio si appresta ad iniziare con il botto. Parigi ospiterà infatti il primo dei grandi eventi judoistici del nuovo quadriennio olimpico con il Grand Slam che si svolgerà nelle giornate di sabato 1 e domenica 2 all’interno della prestigiosa Accor Arena di Bercy.

Manuel Lombardo 2024

Il Grand Slam di Parigi è il primo grande appuntamento del nuovo quadriennio olimpico

Tra i 317 atleti iscritti anche quattro azzurri che parteciperanno individualmente in base ai regolamenti in vigore per la libera partecipazione agli eventi internazionali. Si tratta di Manuel Lombardo (73 kg), Andrea Carlino (60 kg), Savita Russo (63 kg) e Irene Pedrotti (70 kg).

Lombardo, Carlino e Russo combatteranno nella giornata di sabato, mentre Pedrotti sarà protagonista domenica. Un buon test per i talenti di scuola Akiyama Settimo, che hanno tutta l'intenzione di iniziare nel migliore dei modi il lungo cammino che porta a Los Angeles 2028.

Manuel Lombardo e Alessandro Ciro Sciretti

Manuel Lombardo e Alessandro Ciro Sciretti con la fiaccola delle Universiadi Invernali di Torino 2025

Qualche settimana fa, Manuel Lombardo è stato scelto dal Comitato Organizzatore delle Universiadi Invernali di Torino 2025 per portare la fiaccola che ha aperto ufficialmente i FISU World University Games Winter 2025. Un grande onore per il judoka azzurro, che davanti all’Ospedale Infantile Regina Margherita è stato raggiunto da Alessandro Ciro Sciretti, presidente del Comitato Organizzatore delle Universiadi Invernali di Torino.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori