AGGIORNAMENTI
Cerca
Ginnastica ritmica
14 Maggio 2025 - 10:42
Tiziana Colognese, direttrice tecnica di Eurogymnica e allenatrice responsabile della Squadra Nazionale Junior
Il Pala200 di Settimo Torinese ha ospitato lunedì mattina la conferenza stampa di presentazione della Final Six del Campionato Nazionale di Serie A1 di ginnastica ritmica - Trofeo San Carlo Veggy Good, che vedrà in pedana le migliori sei squadre italiane sfidarsi per la conquista dello Scudetto, unitamente ai play off e play out delle serie cadette, in programma sabato 17 maggio al Pala Gianni Asti di Torino.
La Squadra Nazionale Junior con gli ospiti e le autorità presenti al Pala200
L’organizzazione dell’attesissimo evento è stata affidata ancora una volta dalla Federazione Ginnastica d'Italia ad una vera e propria eccellenza del territorio, l’Eurogymnica Torino, guidata dal presidente Luca Nurchi, dal direttore sportivo Marco Napoli e dalla direttrice tecnica Tiziana Colognese, che con il grande e insostituibile supporto dei tanti volontari e delle famiglie delle ginnaste si distingue ormai da molti anni non solo in pedana, ma anche nell’organizzazione di grandi eventi sportivi.
Tiziana Colognese e Marco Napoli di Eurogymnica Torino a colloquio con i rappresentanti dell'Amministrazione Comunale settimese
Ad inaugurare la conferenza stampa, alla presenza di numerosi ospiti istituzionali tra cui la sindaca di Settimo Torinese, Elena Piastra, e l'assessore allo Sport settimese Giancarlo Brino, l’assessore allo Sport della Città di Torino, Mimmo Carretta, l’assessore al Bilancio della Regione Piemonte, Andrea Tronzano, il Consigliere Federale Giuseppe Raiola e la neo eletta presidente del Comitato Regionale FGI, Daniela Schiavon, è stata la Squadra Nazionale Junior con un’emozionante esibizione. L’Italbaby è di casa dallo scorso settembre a Settimo Torinese proprio sotto la guida di Eurogymnica Torino e di Tiziana Colognese insieme ad Elisa Vaccaro e di recente ha conquistato la prima medaglia internazionale della stagione con l’argento alla European Cup.
L'intervento della sindaca Elena Piastra al Pala200 di Settimo Torinese
La sindaca Elena Piastra ha colto l'occasione per auspicare la permanenza in città della Squadra Nazionale Junior: “L’Eurogymnica sta portando avanti un grande progetto, di lavoro e cura, insieme alle ginnaste della Squadra Junior e alla Federazione Ginnastica d’Italia. La nostra città le ha accolte e possiamo dire che per noi sono diventate vere e proprie concittadine. Abbiamo accettato la sfida di ospitare questo progetto e per tutti noi è stata un’esperienza molto positiva e ci piacerebbe che Settimo Torinese possa restare un centro importante per la ginnastica, un luogo di accoglienza per le atlete più giovani: se la Federazione lo riterrà opportuno, da parte delle città c’è la massima disponibilità".
La Squadra Nazionale Junior con Elena Piastra e Mimmo Carretta
Emozionata ed allo stesso tempo onorata Tiziana Colognese, DT di Eurogymnica e allenatrice responsabile della Squadra Nazionale Junior: “Indosso con profondo orgoglio e senso di responsabilità questa divisa della Nazionale, ma sotto questa maglia, stampata sul cuore, c’è anche la divisa di Eurogymnica Torino. La Final Six sarà una competizione con un livello tecnico particolarmente elevato, che assegnerà il titolo italiano. Come ogni anno, abbiamo cercato di aggiungere qualche sorpresa per rendere questo evento ancora più spettacolare. Confermata infatti presenza della Squadra Nazionale Italiana, le Farfalle, alla loro prima uscita pubblica insieme alla nuova Direttrice Tecnica Nazionale, Mariela Pashalieva, e reduci dai primi grandi successi internazionali, insieme alla Squadra Nazionale Junior. Come Eurogymnica, siamo inoltre molto orgogliosi di Laura Golfarelli e Chiara Cortese, in forza rispettivamente nella Squadra Senior e Junior che si esibiranno al Pala Gianni Asti”.
Il presidente di Eurogymnica Torino, Luca Nurchi, ha invitato tutti a partecipare alla Final Six
Luca Nurchi, il presidente di Eurogymnica Torino, ha infine ringraziato i tantissimi volontari grazie ai quali funziona tutta la macchina organizzativa. “Con la fiducia della Federazione Ginnastica d'Italia organizziamo ancora una volta un evento così prestigioso. Grazie a tutti i nostri sostenitori che amano profondamente questo sport e grazie alle istituzioni. Buon divertimento, sarà una giornata indimenticabile”.
Tiziana Colognese è un punto di riferimento per le giovani ginnaste della Squadra Nazionale Junior
A chiudere la conferenza stampa una nuova esibizione delle ginnaste della Squadra Nazionale Junior, eleganza e atletismo allo stato puro. Vedere Tiziana Colognese accompagnare con la testa i movimenti delle sue allieve testimonia il legame profondo tra l'allenatrice e le sue ragazze. Certo, poi è la pedana a parlare e sono i risultati quelli che contano. Una cosa, però, è certa: la crescita di queste giovani ginnaste qui a Settimo Torinese è in ottime mani.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.