AGGIORNAMENTI
Cerca
Ginnastica ritmica
14 Aprile 2025 - 07:28
Aurora Bertoni e compagne impegnate a Osimo
Il terzo atto del Campionato Nazionale “Trofeo San Carlo Veggy Good”, organizzato a Osimo dalla Ginnastica Fabriano è stato come sempre adrenalinica e drammatica allo stesso tempo, andando a sciogliere il nodo retrocessioni e decretando le sei finaliste che si contenderanno lo Scudetto il 17 maggio al Pala Gianni Asti di Torino, nell’attesissimo evento organizzato proprio da Eurogymnica, per la quinta volta.
Le EGirls protagoniste nell'appuntamento organizzato dalla Ginnastica Fabriano
Con un pizzico di fortuna in più Eurogymnica avrebbe persino potuto compiere il miracolo. Proprio vedendo la bella e determinata prestazione in terra marchigiana, il rammarico si fa maggiore, con il quartetto piemontese, orfano dell’olimpionica Vera Tugolukova, in grado di battersi alla pari con le dirette avversarie.
Ad aprire la routine Virginia Cuttini al cerchio, finalmente in ripresa (24,700). Capitan Aurora Bertoni con la palla si è spinta fino a un 23,800, con il suo cavallo di battaglia, l’esercizio montato su “Il mio canto libero” di Lucio Battisti. Festeggiato l’esordio in massima serie di Eglissa Lika, 24,167 alle clavette, pronta a rispondere presente ad una convocazione che gratifica il grande impegno e la professionalità che la ginnasta volpianese ha dimostrato in questi anni. L’ultimo punteggio di 25,333 ha premiato la sempre entusiasmante Sara Parente al nastro, sicuramente la più performante e costante di tutto il gruppo nell’arco delle tre prove.
Le ragazze allenate da Tiziana Colognese ed Elisa Vaccaro devono salutare la serie A1
“Sapevamo di essere a rischio quest’anno, non potendo contare su due punte di diamante della squadra - racconta il direttore sportivo Marco Napoli facendo riferimento a Laura Golfarelli, arruolata nella Nazionale maggiore tra le Farfalle, e Chiara Cortese, capitana della Squadra Nazionale Junior allenata da Tiziana Colognese ed Elisa Vaccaro -. Resta il rammarico per un inizio sottotono che ha messo il campionato subito in salita”.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.