Cerca

Ginnastica ritmica

Bronzo in serie C e fari puntati sulla serie A1: l'esordio è alle porte

Le EGirls di Eurogymnica salgono sul podio a Cittadella e si preparano al debutto nel massimo campionato nazionale

Eurogymnica A1 2025

Aurora Bertoni e compagne sono pronte per il campionato di serie A1 2025

una sola settimana di distanza dall’esordio in Serie A1, Eurogymnica è tornata in pedana a Cittadella lo scorso weekend per prendere parte alla prima prova del Campionato di Serie C Zona Tecnica 1, che comprende oltre al Piemonte e la Valle d’Aosta anche la Liguria e la Toscana. Come sempre interminabile, la gara contava ai nastri di partenza 49 formazioni, ognuna impegnata sui 4 attrezzi. Le ginnaste di ogni team si sono dunque avvicendate a cerchio, palla, clavette e nastro e la somma dei punteggi di ognuna ha determinato quello totale.

Eurogymnica CIttadella

Eurogymnica è salita sul terzo gradino del podio in Vento

Tiziana Colognese ed Elisa Vaccaro, presenti in Veneto anche in qualità di allenatrici della Squadra Nazionale Junior, hanno mandato in pedana un quartetto che ha coniugato esperienza, grazie a capitan Aurora Bertoni e all’ex azzurra Virginia Cuttini, con l’energia spumeggiante di Sara Parente, classe 2010 e la freschezza di Amely Sordi, le più giovani della squadra. Una partecipazione finalizzata a testare gli esercizi in previsione della prima di A1, in programma sabato prossimo a Chieti e che ha dato buone indicazioni.

Bene Bertoni al cerchio (25,700), seguita da Sordi alla palla (21,833) ancora con il programma da Junior, Parente alle clavette (24,650) e infine Cuttini al nastro (24,233), entrambe tra le migliori della giornata con i rispettivi attrezzi. Il punteggio finale si è fissato a 96,416 ed è valso il terzo gradino del podio e i primi 25 punti speciali. Ventinovesima la Sportgiocando di Orbassano che aveva in formazione anche la EGirl Giulia Capriolo, impegnata alla palla.

Giulia Capriolo Sportgiocando

Giulia Capriolo con la formazione di Sportgiocando

In Serie A per la diciassettesima volta, anche quest’anno unica rappresentante del Piemonte, la squadra del presidente Luca Nurchi dovrà fare a meno di due pedine importanti, la “Farfalla” Laura Golfarelli, da mesi trasferita nel centro tecnico federale di Desio agli ordini di Emanuela Maccarani, e di Chiara Cortese, attualmente capitana della Squadra Nazionale Junior che si allena, con la compagna di squadra Anna Russo, al Pala200 di Settimo Torinese, in preparazione agli Europei di Tallinn e ai Mondiali di Sofia che si disputeranno a giugno.

Squadra Nazionale Junior

La Squadra Nazionale Junior ospite a Cittadella in occasione della prima prova di serie C

Se da una parte poter annoverare ben tre ginnaste in azzurro è sicuramente un vanto, senza dubbio una rosa ridotta obbligherà Colognese a scelte più vincolate. A dare manforte, l’olimpionica Vera Tugolukova, cipriota di origine russa che ha partecipato agli ultimi Giochi di Parigi.

Vera Tugolukova

La cipriota di origine russa Vera Tugolukova darà manforte quest'anno alla squadra di Eurogymnica

A proposito della Squadra Nazionale Junior,  le azzurrine hanno presentato a Cittadella nuovi bodies ed entrambi gli esercizi, alle 10 clavette e ai 5 cerchi, raccogliendo tanti apprezzamenti. Anche per loro, prossima tappa a Chieti.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori