AGGIORNAMENTI
Cerca
Atletica leggera
30 Marzo 2025 - 09:52
I meravigliosi sorrisi di Francesca Ferro ed Elisa Fissore
Archiviata la stagione indoor con grandi e storici risultati, l’Atletica Settimese lo scorso fine settimana ha fatto il suo debutto stagionale in pista outdoor per tutte le categorie giovanili ed assolute al Meeting del Sorriso di Santhià e al cross interregionale per Rappresentative Provinciali FIDAL di Cortenova, oltre che alle classiche gare su strada primaverili per il settore master.
A Santhià protagonisti una selezione di Allieve e Cadetti per un primo test gara, supportati nella circostanza dal Direttore Tecnico Pierluigi Crisai e dall’istruttore Gianni Mattiazzi. Grandissima prestazione per Francesca Ferro, che all’esordio assoluto tra le Allieve ha vinto i 400 metri con il tempo di 1’01”81, nuovo personal best, dimostrando già un discreto stato di forma, nonostante le condizioni meteo avverse. Francesca ha dedicato questa sua prima vittoria stagionale al nonno materno, da poco mancato al suo affetto. Nella stessa gara buone prove anche per le compagne Agnese Milelli e Sofia Veronese, rispettivamente terza e quarta con i tempi di 1’03”25 e 1’06”62.
Francesca Ferro ed Agnese Milelli dell'Atletica Settimese sul podio di Santhià
Nei 300 metri Cadetti in evidenza Marco Pantaleo che al suo esordio in categoria ha conquistato una splendida medaglia di bronzo con terzo posto assoluto e prima posizione tra gli atleti della classe 2011 con il buon tempo di 40”04, sicuramente migliorabile.
Al cross interregionale di Cortenova, invece, il Cadetto Giacomo Aiassa, la Cadetta Elisa Fissore e il Ragazzo Matteo Polidoro hanno vestito la maglia della Rappresentativa Provinciale FIDAL Torino. Buoni riscontri di classifica per queste tre giovani promesse biancoblu.
Giacomo Aiassa, Matteo Polidoro ed Elisa Fissore con la Rappresentativa FIDAL Torino
Infine, per quanto riguarda il settore master, da segnalare le buone prove su strada a Forno, con il secondo posto di categoria per Elisabetta Galfrè, la terza piazza di categoria per il solito Giuseppe Ventrella e la settima posizione ottenuta da Sabino Grigoli. Nel Memorial Ferraris di None, invece, da sottolineare il buon ottavo posto conquistato da William Anastasi, seguito dal fratello Gaetano.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.