AGGIORNAMENTI
Cerca
Atletica leggera
18 Marzo 2025 - 08:49
Grande prestazione di Luigi Borrini alla Corri Collegno
Olimpiatletica impegnata nel fine settimana alla ventottesima edizione della Corri Collegno, gara competitiva corsa sulla distanza degli 8,9 chilometri su un tracciato caratterizzato da alcuni strappi in salita e molte curve, con un clima ideale per una competizione. Grazie ai risultati conquistati dagli atleti chiamati in causa il sodalizio giallonero presieduto da Michele Iacovelli ha ottenuto il quinto posto nella classifica a punteggio.
Una bella foto di gruppo per la squadra giallonera
Le soddisfazioni non sono mancate con la solita Elisa Rullo che si è piazzata prima donna assoluta, portando così l’Olimpiatletica sul gradino più alto del podio competizione femminile. L'esperta atleta giallonera è una garanzia: in ogni gara fa sempre la differenza e soprattutto fa il vuoto dietro di sé. Ma non è tutto, perché un altro grande trionfo porta la firma di Elisabetta Lana, tornata sui suoi livelli abituali dopo un lungo stop e capace di conquistare il primato nella categoria SF60.
Elisa Rullo ancora una volta protagonista e capace di salire sul gradino più alto del podio
Non da meno il quarto posto di Lyubov Smolenska, la quinta piazza occupata da Giorgia Taramino, nuova runner giallonera, e i buoni piazzamenti di Isabella Costa, Maura Scotto, Simona Gallo, Simonetta Giordano e Francesca De Simone.
In campo maschile da segnalare la bellissima gara di Luigi Borrini che ha combattuto fino all’ultimo metro con gli atleti migliori a livello regionale, piazzandosi all’undicesimo posto assoluto e sesto di categoria. Molto bene anche Andrea Vittoni, al ritorno alle gare dopo un infortunio, che ha chiuso in quarta posizione di categoria. Grandi gare anche per Antonio Mingozzi, quinto in SM50, e Pierluigi Di Benedetto, sesto nella categoria SM35.
Maura Scotto e compagne davanti al gazebo dell'Olimpiatletica
Prove convincenti per Marco Pio Cappucci, Cesare Montanari, Giuseppe Rago (al debutto con la canotta giallonera), Paolo Prestia, Giovanni Argentino, Marco Lecaselle, Fabrizio Bellagamba, Luigi Pargalia, Piero Iacovelli, Giovanni Santini, Michele Iacovelli, Delio Florio (altro debuttante), Bruno Piazza, Rosario Napolitano e Francesco Faretra. Da sottolineare anche l’ottimo debutto sulla distanza del giovane Manuel Di Giglio, che ha fatto suo il secondo posto di categoria.
Domenica 16 marzo altri atleti gialloneri sono stati impegnati in Piemonte e fuori dai confini regionali. Alla prestigiosa Maratona di Roma ottimo tempo per Marco Giolo che con 2h54’ ha tagliato il traguardo in centottantaseiesima posizione assoluta su ben 21.897 partenti. Grande prova all’Urban Trail di Saluzzo, invece, per Stefano Bonino, secondo di categoria, mentre nella
gara in salita Campiglia-Piedicavallo Agostino Lanzo ha conquistato una fantastica terza posizione assoluta.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.