AGGIORNAMENTI
Cerca
Ginnastica ritmica
01 Marzo 2025 - 08:55
Grandi sorrisi in casa ASD Echidna
Due fine settimana intensi per la compagine chivassese dell’ASD Echidna. Le agoniste di alta specializzazione sono state impegnate su più fronti: il 15 febbraio a Cittadella per la prima prova del Campionato di Serie C e il 23 febbraio a Candelo per la prima prova regionale del Torneo Gold Italia. Protagoniste in Veneto Anna Buffon, Aurora La Paglia, Arianna Demedici e la ginnasta in prestito per questo campionato dalla Polisportiva Jolly Vinovo, Alessandra Leva. Il programma prevede il succedersi dei quattro piccoli attrezzi della ginnastica ritmica (cerchio, palla, clavette e nastro), i cui punteggi, sommati, compongono la classifica finale. A confrontarsi le squadre di Piemonte, Valle D’Aosta, Liguria e Toscana formate da atlete nate fino al 2012.
La squadra di serie C dell'ASD Echidna
La compagine verdenera schiera Leva al cerchio, Buffon alla palla, Demedici alle clavette e Aurora La Paglia al nastro. Quest’ultima si rivela la più in forma della giornata e tiene abbastanza alto il valore della squadra che conclude in ventunesima posizione su 49 squadre.
La preparazione delle ginnaste non si è arrestata e solo una settimana dopo le ritroviamo in pedana a Candelo, insieme alle più piccole Matilda Tamasco e Sara Laganà. Alla prima prova regionale del Torneo Gold Italia della Federazione Ginnastica d’Italia tra le Junior 1 (classe 2011) vince Anna Buffon, seguita a ruota dalla compagna Aurora La Paglia, tra le J2. Entrambe le ginnaste hanno saputo ben gestire le performance a loro assegnate, lasciando intuire il margine di miglioramento.
Anna Buffon sul gradino più alto del podio
Le ginnaste delle annate 2013 e 2014 hanno gareggiato nella categoria unica A2 ed Echidna ha schierato Matilda Tamasco e Sara Laganà. Buona prova per Tamasco che chiude quarta, mentre qualche sbavatura di troppo al cerchio costringe Laganà al sesto posto. Arianna Demedici ha ben figurato al cerchio tra le Senior 1 (2008-2009), chiudendo il primo girone al terzo posto. Troppi errori alle clavette causano il passaggio in sesta posizione.
Nel fine settimana del 15 e 16 febbraio, al PalaLancia di Chivasso, è invece partito il campionato federale anche per le ginnaste silver, livello LC1 e LC2. Miruna Timoficiuc, LC1 S1, chiude quinta in classifica generale e conquista il primo posto nella classifica di specialità al nastro. Alessia Fasolato, LC1 S2, regala all'Echidna un bronzo nella classifica generale, mentre Valentina Russo, LC1 S2, ben figura nelle specialità nastro (primo posto) e fune (terzo posto). Anche Carolina Capriolo, LC1 S2, buone le prove alle clavette (secondo posto di specialità) e al nastro.
Quattro giovanissime ginnaste del sodalizio verdenero
Amanda Boero, LC1 S3, si piazza terza al nastro e prima alle clavette, mentre Miriam Neri, LC1 A3, ancora in fase di perfezionamento dei programmi, è quindicesima in classifica generale, ma comunque terza nella specialità clavette. All’undicesimo posto si piazza la compagna Nicole Reda, con il primo punteggio al nastro. Nel programma L1, categoria A4, Sofia Olivero si piazza in sesta posizione All Around, terza alla palla e prima al nastro.
Altre quattro portacolori dell'Asd Echidna
Sofia Tuttobene sfiora il podio con la sua quarta posizione in classifica generale. Brillano le stelline in LC2: Beatrice Demedici, A5, è oro di giornata e si piazza al primo posto in entrambe le specialità presentate al cerchio e alle clavette. Anche Carlotta Fratto, J1, vince nella classifica generale e al nastro ed è terza alla fune.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.