AGGIORNAMENTI
Cerca
Atletica leggera
26 Gennaio 2025 - 11:24
Alessia Succo in pista fa sembrare facile l'impossibile
Le prime gare dell'anno rappresentano un importante banco di prova per tutti gli atleti e le atlete. Dal cambio di categoria al frutto del lavoro compiuto durante la stagione invernale c'è sempre grande attesa per verificare se i riscontri cronometrici rendono merito o meno a quanto fatto. Attese assolutamente rispettate dalla quindicenne Alessia Succo, la stella dell'Atletica Settimese.
In occasione del Campionato Regionale indoor Allieve e Juniores, Alessia scende a 8"19 nei 60 metri ostacoli Allieve sulla pista di Fossano battendo il record italiano di categoria detenuto da Sofia Pizzato (8"23) dopo averlo sfiorato in batteria con 8"24 e due settimane fa a Padova con il riscontro cronometrico di 8"25. Ma non è finita qui: la portacolori dell'Atletica Settimese si impadronisce anche della MPI Allieve sui 50 metri con il tempo di 6"49.
Alessia Succo in posa a Fossano accanto al tempo record di 8"19
Due storici titoli regionali e altrettanti primati che la proiettano negli annali dell'atletica leggera italiana grazie a stratosferiche prestazioni che fanno sognare in vista dei prossimi Campionati italiani indoor di categoria che si terranno ad Ancona nelle giornate di sabato 8 e domenica 9 febbraio.
Grandissima soddisfazione ed orgoglio aleggia in casa Atletica Settimese: dallo staff tecnico societario al presidente Paolo Gandolfo, passando per i componenti del Direttivo, tutti sono in visibilio per questi fantastici risultati conseguiti dai propri portacolori al battesimo di categoria, frutto del buon lavoro sinora fatto in sinergia tra atleti, tecnici, dirigenti e genitori.
La stella dell'Atletica Settimese sfoggia le due medaglie d'oro conquistate indossando la maglia di campionessa regionale
Tra gli altri risultati della kermesse piemontese, sempre nei 60 ostacoli da segnalare il secondo posto in batteria sulla scia della sua velocissima compagna Alessia per Priscilla Nana Adu, che sfiora la finale per pochi decimi di secondo, classificandosi al sesto posto con il buon tempo di 10"05, suo personal best. Da sottolineare anche l'ottimo quinto posto generale nei 50 piani Allieve per Rebecca De Bonis, che conquista la finale con il tempo di 6"94, e le buone prove di Alessia Boella, seconda in batteria con il tempo di 7"41, Ginevra Ceronetti (7"55), Priscilla Nana Adu (7"80) e Chiara Schembari (8"01).
La delegazione biancoblu presente al Campionato Regionale indoor Allieve e Juniores di Fossano
Nei 50 metri Allievi a brillare è Riccardo Pavan che vince la propria batteria in 6"47, tempo che gli consente di conquistare la finale B classificandosi all'ottavo posto, seguito dal compagno Tommaso Contu (6"71). Nella categoria Juniores donne da segnalare l'esordio positivo rispettivamente per Sofia Specchia, terza in batteria nei 50 metri con il tempo di 7"19 sfiorando la finale B e classificandosi al dodicesimo posto (quinta tra le atlete del 2007), e per Martina Mazzarino (8"08), mentre al maschile protagonista Ashley Sansoè, secondo in batteria con il crono di 6"72.
Atletica Settimese di scena ad Oleggio per la seconda prova del Campionato Regionale giovanile FIDAL di corsa campestre
Di scena a Oleggio, invece, la seconda prova del Campionato Regionale giovanile FIDAL di corsa campestre per Ragazzi e Cadetti. In evidenza tra le Cadette Elisa Fissore che nei 2000 metri del percorso conquista un buon sesto posto nonostante non fosse al meglio fisicamente. Bene Giacomo Aiassa, ventiseiesimo nei 3000 metri Cadetti, e Rebecca Capobianco, ottima ottava nei 1200 metri Ragazze ottima ottava, mentre al maschile protagonisti Matteo Polidoro, nono, Gioele Canova, all'esordio, e Nicola Covino.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.