AGGIORNAMENTI
Cerca
Atletica Leggera
28 Novembre 2024 - 08:33
Alessia Succo, Rebecca De Bonis e Agnese Milelli
Domenica 23 novembre, presso il ristorante Lago Azzurro di Volpiano, si è tenuta la consueta annuale festa sociale con annessi pranzo e premiazioni dei settori giovanile e master dell’Atletica Settimese. Oltre 160 i partecipanti tra atleti, genitori, parenti ed amici che in un clima festoso e sportivo hanno condiviso questa splendida giornata che premia la straordinaria stagione del sodalizio presieduto da Paolo Gandolfo, che fa le prove per quella importantissima del del prossimo anno in occasione del ventennale dalla fondazione.
In particolare nella stagione agonistica appena trascorsa gli atleti del settore giovanile biancoblu hanno ottenuto storici ed eccezionali risultati mai conseguiti finora in 18 anni di attività giovanile, con la conquista di un titolo italiano, una partecipazione alla finale italiana del Trofeo CONI Ragazzi, due titoli di vicecampione italiano, sette titoli regionali e diversi titoli di vicecampione regionale e di campione provinciale.
Grande successo per la festa sociale dell'Atletica Settimese
Ben 15 gli atleti premiati con riconoscimenti per aver conquistato questi fantastici risultati. Tutti i riflettori non potevano che essere puntati sull’atleta Cadetta Alessia Succo, capace di conquistare il secondo titolo italiano negli 80 ostacoli, ben 4 titoli regionali indoor e outdoor e 4 record italiani nei 60 ostacoli, nei 200 metri indoor e negli 80 ostacoli e nei 200 metri outdoor, dominando per due anni incontrastata la categoria Cadette. Nell’occasione Alessia è stata premiata dal presidente del Comitato Provinciale FIDAL Salvatore Piras.
Tra i Cadetti è stato premiato Luca Milanesi per aver conquistato i titoli di vice campione italiano di cross e pista e quello storico, mai conseguito prima nella storia del sodalizio biancoblu, di campione regionale cross FIDAL. Premiate inoltre le staffette 4X100 Cadette campionesse provinciali e vice campionesse regionali composte da Carlotta Casalino, Agnese Milelli, Francesca Ferro ed Alessia Succo, quella Ragazzi formata da Nicola Covino, Matteo Polidoro, Simone Giallara e Marco Pantaleo, oltre alla staffetta cross 3x1000 vice campione regionale, composta da Giacomo Aiassa, Matteo Polidoro e Marco Pantaleo.
Il settore giovanile è uno dei fiori all'occhiello dell'Atletica Settimese
Nel mezzofondo, premiata la Cadetta Elisa Fissore, campionessa provinciale nei 1000 metri e vice campionessa regionale nei 1200 siepi. Premiati anche gli atleti che in relazione ai propri riscontri cronometrici hanno conquistato il maggior punteggio tabella FIDAL: per i 60 metri indoor l’allieva Rebecca De Bonis con 728 punti e al maschile l’Allievo Riccardo Pavan nei 100 piani outdoor con 557 punti.
Grande attesa per la consegna dei premi del Trofeo Fedeltà 2024 per le categorie giovanili promozionali, in collaborazione con il settore tecnico dell’Atletica Settimese composto da Gianni Mattiazzi, Francesco Tallarico, Valerio Mirisola, Gaia Tosco, Martina Fissore, Alessia Cane e Daniele Covino, coordinati dal responsabile tecnico Pierluigi Crisai, che in questa stagione ha dimostrato di essere di altissimo livello tecnico.
Annalisa Ferro premiata da Gigi Crisai, dalla sindaca Elena Piastra e dal vicesindaco Giancarlo Brino
Premiati da parte della sindaca di Settimo Torinese Elena Piastra e dall’assessore allo Sport Giancarlo Brino per aver effettuato più gare in assoluto, al femminile l’Esordiente Annalisa Ferro, mentre al maschile il Ragazzo Nicola Covino. A tutti gli altri 60 partecipanti sono stati consegnati trofei e riconoscimenti, con il sodalizio biancoblu che ha premiato così tutto il settore giovanile che quest’anno ha fatto riscontrare un grande successo in termini di iscrizioni.
Spostando l’attenzione sul settore adulti, sono stati premiati dal presidente Paolo Gandolfo i bravi Elisabetta Galfrè, Liliana Bancescu e Antonino Pultrone, mentre per i grandi meriti sportivi e di volontariato e disponibilità nei confronti della società sono stati nominati soci onorari Giuseppe Stella, Andrea Scursatone, Marinella Fucci e Gianni Perrone.
Il presidente Paolo Gandolfo premia Antonino Pultrone, Elisabetta Galfrè e Liliana Bancescu
In chiusura ricca lotteria e taglio della torta che ha suggellato e coronato questa bellissima giornata sportiva all’insegna dell’amicizia e della solidarietà, con annessa raccolta fondi pro Telethon.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.