AGGIORNAMENTI
Cerca
Atletica leggera
15 Gennaio 2025 - 06:24
Alessia Succo si conferma su altissimi livelli in pista
Esordio con il botto per il settore giovanile dell’Atletica Settimese, protagonista indiscusso della kermesse indoor di Padova, una sorta di mini Campionato Italiano vista la presenza in gara di ben 2.431 atleti. All’importante manifestazione ha partecipato una rappresentanza di Allieve del sodalizio biancoblu al debutto assoluto in categoria, accompagnata e supportata dai tecnici sociali Gianni Mattiazzi e Pierluigi Crisai.
Straordinario inizio d'anno per Alessia Succo dell'Atletica Settimese
Strabiliante risultato ottenuto dalla campionessa italiana e neo Allieva Alessia Succo, che si è aggiudicata perentoriamente la gara dei 60 ostacoli sfiorando per soli due centesimi di secondo la miglior prestazione italiana (MPI) di categoria in 8”25, dopo aver conquistato l’accesso in finale nella batteria con il tempo di 8”27.
La classica ciliegina sulla torta è rappresentata dalla staffetta 4x200 metri composta da Rebecca De Bonis, Agnese Milelli, Francesca Ferro e la stessa Succo, che ha vinto la propria batteria con l’ottimo tempo di 1’47”36, classificandosi al terzo posto su oltre 30 staffette di categoria e facendo registrare il minimo per partecipare per la prima volta nella storia ai Campionati Italiani indoor di Ancona. Da sottolineare la stratosferica edc emozionante ultima frazione di Alessia Succo che ha letteralmente trascinato la staffetta.Nei 200 piani da segnalare l’esordio assoluto nei 200 piani della Juniores Sofia Specchia che ha chiuso la gara in 29”.
Alessia Succo, Francesca Ferro, Agnese Milelli e Rebecca De Bonis grandi protagoniste a Padova
Per quanto riguarda la stagione crossistica di scena la prima prova del Campionato Regionale giovanile FIDAL Piemonte che ha visto la partecipazione di 25 atleti biancoblu, supportati dagli istruttori Gaia Tosco, Martina Fissore, Alessia Cane e Daniele Covino, coadiuvati dal dirigente accompagnatore Roberto Polidoro. Buone prove complessive dei giovani atleti del sodalizio, in particolare della Cadetta Elisa Fissore che ha conquistato un ottimo quinto posto che fan bene sperare per la sua partecipazione al Criterium Nazionale di Cassino.
Nelle altre gare si segnala l’ottima medaglia d’argento conquistata dall’Esordiente Annalisa Ferro (EF10) e le buone prestazioni di Alberto Fantini, sesto in EM8, Amelia Volta, quattordicesima nella 4km Allieve, Giacomo Aiassa, Matteo Polidoro, Nicola Covino, Rebecca Capobianco, Martina Gallico, Sofia Boero, Tommaso Fantini, Gabriele Siclari, Greta Boero, Raffaella Ricco, Guadalupe Odiard, Arianna Furia, Giada Calvio, Gabriele Barone, Riccardo Truddaiu, Chiara Iuliano, Vittoria Covino, Sara Pungitore e Camilla Gallico.
La delegazione biancoblu presente alla prima prova del Campionato Regionale giovanile FIDAL Piemonte di cross
Terzo posto di società, infine, per il settore Adulti e Master al Cross di Pavone Canavese valido per il Circuito Canavesano.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.