Alessia Succo al raduno azzurro presso il Centro di Preparazione Olimpica di Formia
Primo weekend del nuovo anno con il botto per i portacolori dell'Atletica Settimese, impegnati nel meeting indoor di Aosta e al cross di Venaria Reale, senza assolutamente dimenticare la partecipazione dell'emergente sprinter Alessia Succo al raduno nazionale giovanile Under 20 per la specialità ostacoli presso il Centro di Formazione Olimpica Zauli di Formia. La stella biancoblu si è allenata ed è stata sottoposta a test valutativi dai tecnici federali della Nazionale Italiana, con l'affiancamento del tecnico sociale Pierluigi Crisai, in vista dei prossimi importanti eventi internazionali che culmineranno con i Giochi EYOF Under 18 di Skopye, in Macedonia, e gli Europei Under 20 di Tampere, in Finlandia.
Tornando agli impegni in Piemonte, oltre 50 gli atleti giovanili e master impegnati in queste prime gare stagionali che hanno fatto registrare ottimi risultati sia individuali che di società. Al PalaLancieri di Aosta di scena il meeting di apertura indoor dove per la prima volta nella storia il sodalizio biancoblu si è presentato con una folta rappresentativa di atleti Allievi e Juniores, tutti all'esordio stagionale che segna l'ingresso del settore giovanile anche per queste categorie assolute. Buone le prove complessive degli atleti supportati nella circostanza dai coach Gianni Mattiazzi e Valerio Mirisola.
La delegazione dell'Atletica Settimese presente ad Aosta
A livello individuale da segnalare l'ottima medaglia di bronzo conquistata nei 60 piani Cadetti dall'esordiente in categoria Marco Pantaleo con la sua miglior prestazione di 7"77. Nelle Allieve bene Rebecca De Bonis che centra la finale B dei 60 metri e la vince perentoriamente eguagliando il suo personal best in 8"07. Buoni risultati anche per le altre Allieve Agnese Milelli, che conquista la finale B in 8"30, Francesca Ferro (8"49), Sofia Veronese (8"70) e Priscilla Nana Adu (9"03). Da segnalare le positive prestazioni delle atlete new entry della società Sofia Specchia, quarta classificata nei 60 metri Juniores con il buon tempo di 8"56, e di Ginevra Ceronetti e Alessia Bollea nei 60 Allieve con i rispettivi personal best di 8"79 e 8"90. Al maschile buone prove per Riccardo Pavan e Tommaso Contu.
Atletica Settimese di scena anche al Cross Reale di Venaria Reale, primo cross stagionale nel quale la società presieduta da Paolo Gandolfo si è presentata ai nastri di partenza con oltre 30 atleti giovanili e master, le cui buone prove hanno consentito di conquistare il terzo posto per rappresentatività ed il sesto a punteggio.
Le nuove leve biancoblu al Cross Reale di Venaria
Tra i giovani, supportati dagli istruttori Valerio Mirisola e Gaia Tosco, da sottolineare il tris di vittorie nella categoria Esordienti di Alberto Fantini, Vittoria Covino ed Annalisa Ferro e le buone prestazioni di Tommaso Fantini, quinto, Sara Pungitore, Gabriele Barone, Raffaella Ricco, Leonardo Truddaiu e Greta Boero. Nei Cadetti, quarto posto all'esordio per Giacomo Aiassa, mentre per la categoria Ragazzi ottimi piazzamenti di Matteo Polidoro, quinto, Rebecca Capobianco, quarta, e Sofia Boero, sesta. Da segnalare anche l'ottimo esordio in gara per l'Allieva Amelia Volta che nella gara di 4 chilometri conquista il sesto posto di categoria facendo bene sperare per il futuro, così come Enrico Marino che fa suo il quinto posto nella gara Juniores.
Nella categoria adulti e master buone prove complessive in campo femminile per Liliana Bancescu, Elisabetta Galfrè, Loredana Togo e Rita Biagini, mentre al maschile bene Adriano Nicolelli, Sandro Tipaldi, William Anastasi, Roberto Polidoro e Riccardo Rosso.
Loredana Togo e compagne protagoniste nel primo cross del nuovo anno
Da segnalare infine l'ottimo ventesimo posto conquistato dalla Cadetta Elisa Fissore al prestigioso Cross del Campaccio, corso in condizioni dure tra fango, freddo e pioggia.
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.