Cerca

Volley

Trofeo BE FUN Volley 2025: ci sono tutti gli ingredienti per un'edizione da record

La macchina organizzativa del torneo internazionale di pallavolo giovanile accoglierà circa 500 atleti nel territorio del Basso Canavese

Trofeo BE FUN Volley

Il Trofeo BE FUN Volley è sinonimo di sport e divertimento

Tutto pronto per il Trofeo BE FUN Volley 2025, tradizionale torneo internazionale di pallavolo giovanile organizzato dalla Pgs Foglizzese nell'ambito del Progetto Basso Canavese Volley. Un'edizione da record la sesta, in programma nelle giornate di sabato 4 e domenica 5 gennaio: sono previste 34 squadre, provenienti da Piemonte, Liguria, Valle d’Aosta, Emilia Romagna e Svizzera.

Trofeo BE FUN Volley

Il Trofeo BE FUN Volley 2025 vedrà al via la bellezza di 24 squadre

Ben 5 le categorie in gara (Under 13, Under 16 e Under 18 femminile, Under 15 e Under 17 maschile), con le partite della bella manifestazione a carattere giovanile che coinvolgeranno 6 palestre del Canavese: dalla palestra comunale di San Benigno Canavese al Palazzetto dello Sport di Arè di Caluso, dal Pluriuso Falconieri di San Giorgio Canavese alla palestra del Liceo Newton di Chivasso, fino ad arrivare al Centro Polifunzionale di Foglizzo e alla palestra comunale di Montanaro.

Indre Sorokaite

La pallavolista azzurra Indre Sorokaite è stata l'ospite d'onore dell'edizione 2024

Andiamo ora a conoscere le formazioni partecipanti, partendo dall'Under 13 femminile, categoria che vedrà sfidarsi Basso Canavese Volley Arancio, San Benigno Volley, Moncalieri Dravelli, CSI Chatillon, Basso Canavese Volley Blu e Pgs Jolly Castagnole. Ben 10 le compagini iscritte alla categoria Under 16 femminile: Basso Canavese Volley Arancio, Basso Canavese Volley Blu, SFG Locarno, VBC La Cotè, San Benigno Volley, Chisola Volley, Pallavolo Montalto Dora, Volley Fortitudo Chivasso, RivaCastel Volley e Volley Montanaro. Restando in campo femminile, in Under 18 si sfideranno per il successo finale Basso Canavese Volley, MTV Blu, Moncalieri GASP Verde, Coop Parma 1964, Pallavolo Montalto Dora e Safa 2000.

Trofeo BE FUN Volley volontari

Tanti i volontari coinvolti nella macchina organizzativa

Tra i maschi, in Under 15 in lizza per la vittoria Basso Canavese Volley, Pallavolo Borgofranco, Pallavolo Alba, Pgs Jolly Castagnole, Volley Savigliano e Polisport Chieri, mentre in Under 17 spazio a Basso Canavese Volley, Volley San Paolo, Volley Montanaro, Pallavolo Alba, Sant’Anna Blu e Pallavolo Borgofranco.

Giulia Bernardi e Giulio Pasteris

Giulia Bernardi insieme a Giulio Pasteris

L'attesissimo Trofeo BE FUN Volley 2025, un'autentica due giorni di festa della pallavolo canavesana e divertimento che coinvolgerà circa 500 giovani pallavolisti e pallavoliste, può contare sui patrocini della Regione Piemonte, della Città Metropolitana di Torino e dei Comuni di Caluso, Foglizzo, San Benigno e San Giorgio Canavese e sulla collaborazione di altre associazioni sportive del territorio. Da sottolineare anche l'imprescindibile apporto dei tanti volontari della macchina organizzativa orchestrata da Giulio Pasteris, instancabile direttore sportivo della Pgs Foglizzese e del Progetto Basso Canavese Volley.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori