Cerca

Atletica Leggera

La nuova primatista italiana dei 200 metri Cadette è la grande speranza dell'atletica azzurra

L’astro nascente dell’Atletica Settimese polverizza di quasi due decimi di secondo il precedente record di categoria sulla distanza

Alessia Succo record

Alessia Succo posa soddisfatta accanto al suo tempo da primato italiano Cadette

Ultime gare autunnali con il botto per il settore giovanile dell’Atletica Settimese, protagonista ad Alba nel Meeting di Fine Estate e a Biella al Campionato Regionale giovanile di corsa su strada, valido come selezione Cadetti per i prossimi Campionati Italiani di Specialità.

Ad Alba va sottolineata l’ennesima straordinaria impresa dell’astro nascente dell’atletica italiana Alessia Succo. Reduce del recente titolo italiano conquistato la scorsa settimana negli 80 ostacoli del Criterium Nazionale Cadette di Caorle, la portacolori dell’Atletica Settimese frantuma letteralmente ad Alba il suo precedente record italiano di categoria sui 200 metri (24”49) con una netta progressione in fase di curva che le permette di vincere perentoriamente con il nuovo tempo record di 24”30, quasi due decimi di secondo inferiore al precedente.

L’atleta allenata da Gianni Mattiazzi, Francesco Tallarico e per la specialità ostacoli da Pierluigi Crisai al coperto era già stata capace in stagione di correre un 200 indoor in 24”43. Questo risultato ha una rilevanza particolare, in quanto l’atleta recentemente non si era mai allenata per questa gara e pertanto ha grandi margini e potenzialità di crescita  sulla distanza, dove si cimenterà il prossimo anno al primo anno da Allieva oltre alle gare dei 100 metri e dei 100 ostacoli. Sempre ad Alba grandissima prestazione per Agnese Milelli, altra atleta emergente del sodalizio biancoblu guidato dal presidente Paolo Gandolfo, che ha conquistato il quarto posto con l’ottimo tempo di 26”29, sicuramente migliorabile.

Atletica Settimese Pietro Arese Biella

Pietro Arese con Valerio Mirisola e i giovani atleti biancoblu

Altre soddisfazioni sono giunte da Biella, teatro del 32° Circuito Città di Biella valevole come Campionato Regionale per Società Ragazzi e Cadetti. La rappresentanza di atleti biancoblu supportati dai tecnici Valerio Mirisola e Daniele Covino si è distinta in gara, alla presenza dei campioni azzurri Pietro Arese e Ludovica Cavalli.

In particolare grande soddisfazione per la mezzofondista Cadetta Elisa Fissore, vice campionessa regionale nei 1200 ostacoli, che nei 2400 metri del percorso biellese ha conquistato un ottimo decimo posto che potrebbe garantirle la possibilità di partecipare alla rassegna nazionale con la Rappresentativa FIDAL Piemonte. Tra i Ragazzi bene Rebecca Capobianco, Simone Giallara e Nicola Covino; peccato per Matteo Polidoro, rimasto vittima di una caduta alla partenza.

Elisa Fissore

Ottima prestazione per Elisa Fissore

Grazie a questi risultati il sodalizio biancoblu si è qualificato tra le prime 15 migliori società giovanili piemontesi anche nella specialità strada dopo i grandissimi risultati ottenuti in stagione nei Campionati Regionali di corsa campestre, indoor ed outdoor.

Atletica Settimese Corsa da Re

Alcuni portacolori dell'Atletica Settimese protagonisti a Venaria Reale

Infine, per quanto riguarda il settore Master e Adulti, da segnalare la nutrita partecipazione di circa 20 atleti alla Corsa da Re di Venaria Reale, appuntamento che ha visto la disputa di gare da 10, 21 e 30 chilometri. Buone prestazioni per Gerardo Festa, Anisoara Carp, Pamela Di Marco, Stefania Sdei, Elisabetta Galfrè, Riccardo Pesci, Alessandro Benvenuti, Nadia Zaccaria, Gaetano Anastasi, Liliana Bancescu, Giancarlo Secondo, Mauro Ferrarini, Sandro Tipaldi, Roberto Polidoro, Luca Sciarra, Silvana Godizzi, Paolo Gandolfo, Roberto Muò, Giuseppe Angelicchio e Alessandro Cefaloni.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori