AGGIORNAMENTI
Cerca
Calcio a 5
02 Novembre 2024 - 11:20
Ferruccio Valzano è il presidente dell'Us Borgonuovo
Halloween è appena passato – la festa anche qui In Italia ha acquisito ormai particolare seguito, con molteplici realtà associative e sportive che approfittano dell’occasione per organizzare attività e momenti di incontro divertenti con i propri associati – e qualcuno guarda più avanti, pensando già al Natale. O meglio, al tradizionale Torneo Natalizio che occupa le domeniche del mese di dicembre, attraverso una manifestazione che sa unire magistralmente l’amore per lo sport all’aspetto della solidarietà.
L’evento di cui parliamo è infatti il consolidato appuntamento che l’US Borgonuovo Settimo, proposto ormai da 21 anni in favore della Fondazione Telethon. “Organizzare manifestazioni del genere è sempre impegnativo, ma non è nostra intenzione tirarci indietro” ha commentato il presidente della società calcistica rossoblu, Ferruccio Valzano. “Crediamo fortemente nel valore della ricerca, fondamentale soprattutto quando quest’ultima è riservata alla distrofia muscolare e alle malattie rare. Come sappiamo, spesso i contributi per la ricerca sono limitati, e questo genere di malattie non sono certo una priorità: ecco perché aderire a manifestazioni del genere e dare il proprio contributo, anche se piccolo, può aiutare a fare la differenza. E forse, in un giorno non troppo lontano, a trovare una cura che possa guarire del tutto, o almeno rallentare, queste patologie”.
Cresce l'attesa per il Torneo di Natale in favore di Telethon
Ormai più che collaudata la formula del Torneo, con gli atleti coinvolti che, prima di scendere in campo, assisteranno alla visione di un video – appositamente realizzato dalla Fondazione – nel quale viene sottolineata l’importanza della ricerca, lasciando poi un’offerta nella speciale urna di Telethon. Chi lo desidera, potrà anche ricevere la sciarpa commemorativa di questa importante manifestazione a fronte di un contributo minimo di 10 euro. A tutte le squadre partecipanti, inoltre, verrà consegnato uno dei cuori di cioccolato di Telethon, oltre alla coppa e al certificato di partecipazione.
Prendere parte al Torneo di Natale 2024 è semplicissimo: le squadre interessate potranno iscriversi fino al 23 novembre – manca quindi meno di un mese – contattando il numero 333/2468717 oppure recandosi presso la segreteria dell’US Borgonuovo Settimo, situata in via Galileo Ferraris 37.
Tantissimi i protagonisti di questo tradizionale appuntamento invernale
La manifestazione, come sempre, interesserà molteplici categorie, perché oltre alla raccolta fondi, l’obiettivo principale è quello di far giocare tutti, per migliorare e soprattutto per divertirsi. “Il divertimento deve venire al primo posto: le vittorie vanno e vengono, così come le sconfitte. Ma l’impegno e la soddisfazione per quanto fatto non devono mai mancare” ha sottolineato in conclusione Valzano.
Si partirà quindi domenica 1 dicembre, con Esordienti al mattino e Pulcini nel pomeriggio. Nessuna partita l’8 dicembre: le sfide riprenderanno il 15, dove protagoniste saranno le squadre di Under 17 e Under 15, per concludere la domenica successiva – il 22 – con le formazioni di Under 19 e quella del femminile Adulte.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.