AGGIORNAMENTI
Cerca
Volley
20 Luglio 2024 - 13:59
Maurizio Venco è il nuovo allenatore del Caselle Volley
I grandi cambiamenti nascono da piccoli passi. La società di oggi è distante anni luce dal pensiero del filosofo cinese Confucio, ma alle volte è necessario fermarsi, tirare una linea netta e ricominciare da zero con rinnovate sfide da affrontare. E' questa la scelta compiuta negli scorsi mesi dalla dirigenza del Caselle Volley guidata dal presidente Alberto Nogarotto.
Maurizio Venco e Alberto Nogarotto fianco a fianco durante la presentazione ufficiale presso l'azienda De Santo di Borgaro Torinese
Un importante passo verso un progetto sostenibile, ma non per questo meno ambizioso, costruito attorno alla figura del nuovo allenatore della prima squadra e responsabile tecnico di tutte le formazioni del settore giovanile: Maurizio Venco. Un esperto allenatore che non ha certo bisogno di presentazioni, con una lunga carriera alle spalle nel panorama regionale, prima, e nazionale, poi, della pallavolo femminile italiana. Uno che di talenti se ne intende, basti pensare alle tante giovani giocatrici cresciute sotto la sua ala che hanno spiccato il volo verso la serie A e non solo.
La dirigenza del Caselle Volley insieme al nuovo tecnico Maurizio Venco
I suoi numerosi successi in campo giovanile sono il miglior biglietto da visita da sfoggiare per una società come il Caselle Volley che ha deciso di allestire una prima squadra interamente composta da ragazze giovani, costruendo attorno un progetto pluriennale che ad oggi conta su un centinaio di tesserate, ma i cui numeri sono destinati a crescere nei prossimi anni.
Maurizio Venco ascolta attentamente le parole del ds Andrea Bonino
Queste le prime parole ufficiali da allenatore rossoblu di Maurizio Venco, allenatore che è stato presentato ufficialmente nella mattinata di sabato 20 luglio presso l'azienda De Santo di Borgaro Torinese, tra i maggiori distributori di prodotti per l'industria meccanica sul territorio piemontese e storico sponsor del Caselle Volley: "Ho deciso di sposare questo progetto per l'intenzione di costruire un settore giovanile come si deve. In Piemonte a livello giovanile è un'autentica guerra tra società, una giungla piena di pirati, senza regole alcune. La pallavolo è però importante, è una cosa seria: le giocatrici che hanno scelto e sceglieranno il Caselle Volley non lo faranno perché prometteremo loro di vincere. Noi vogliamo crescere, organizzare un sistema di lavoro che permetta di curare nel migliore dei modi il singolo e di dare il massimo. Se riusciremo a mettere le ragazze in condizioni di esprimere tutto il loro potenziale, siamo convinti che i risultati arriveranno e nel giro di tre o quattro anni siamo convinti di poter portare un paio di giocatrici in serie A".
Il direttore sportivo rossoblu Andrea Bonino
Il direttore sportivo Andrea Bonino svela la composizione dell'organico: "In un mese abbiamo visionato una sessantina di ragazze e siamo arrivati a sceglierne quindici per la prima squadra, tutte nuove tranne una. Ci sono tanti talenti dimenticati in giro e la bellezza è andare a scoprire giocatrici in Prima Divisione o nelle panchine di squadre di serie C e D. L'esempio da seguire è quello di Teresa Bosso, che a 16 anni d'età ci ha fatto vincere un campionato di serie B2 prima di spiccare il volo verso palcoscenici piu' importanti. Il limite grosso a Caselle Torinese sono le strutture, siamo l'unico comune del circondario che non ha un palazzetto dello sport e per questo intendiamo instaurare delle collaborazioni con altre società del territorio".
Alberto Nogarotto è da anni il presidente del Caselle Volley
Il presidente rossoblu Alberto Nogarotto è orgoglioso di avere al suo fianco Maurizio Venco come nuovo allenatore del Caselle Volley: "Siamo tra gli ultimi ad ufficializzare la nostra nuova guida tecnica, ma scegliere un allenatore quotato era fondamentale per gettare le fondamenta di questo nostro nuovo progetto rivoluzionario, una vera e propria scelta controcorrente. E' pieno di società che fanno promesse: ecco, noi non vogliamo farne. Vogliamo metterci in gioco e lavorare per raggiungere gli obiettivi che ci siamo prefissati. Noi crediamo nei giovani a 360° e cerchiamo di fare appassionare allo sport quanti piu' bambini e ragazzi, basti pensare al progetto 'Io ci provo' con cui abbiamo portato una campionessa mondiale di pallavolo come Paola Cardullo a raccontare i suoi inizi agli alunni della scuola primaria di Borgaro Torinese. Da settembre ripeteremo l'esperienza anche a Caselle Torinese ed in altre classi sempre a Borgaro".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.