Cerca

Volley

Apoteosi biancoblu: Settimo Torinese torna a calcare il palcoscenico nazionale della pallavolo

La prima squadra della Lilliput vince la serie play off con l'Isil Volley Almese Massi e conquista la promozione in serie B2

Alessia Aiello e Giulia Costa (FOTO FIPAV PIEMONTE VOLLEY ONLINE)

La gioia di Alessia Aiello e Giulia Costa (FOTO FIPAV PIEMONTE VOLLEY ONLINE)

Alla fine, ce l'ha fatta. La Lilliput Settimo ha conquistato la promozione in serie B2 femminile facendo così ritorno sul palcoscenico nazionale della pallavolo italiana femminile. La società guidata da Ermes Salmaso e Pasquina Rizzi torna ad occupare il posto che le compete, viste la gloriosa storia che accompagna il sodalizio biancoblu, con diverse annate nei campionati di serie B1 e B2 e poi il grande salto in A2, mai dimenticato da tutto l'ambiente settimese.

Poi la decisione di ripartire dai campionati regionali, già accaduto in passato in casa biancoblu, e, anno dopo anno, i tentativi di far ritorno in campo nazionale con una squadra giovane e dalle grandi prospettive. Quest'anno l'obiettivo è stato centrato dalla squadra costruita dal direttore sportivo Luca Barra e preparata con saggezza e maestria dal tecnico Andrea Betteto insieme al vice Silvano Cantamessa e all'osteopata Marco D'Addazio al termine di una stagione lunga, estenuante.

Lilliput vince C (FOTO FIPAV PIEMONTE VOLLEY ONLINE)

L'esultanza delle giocatrici e dello staff biancoblu dopo la vittoria di Almese (FOTO FIPAV PIEMONTE VOLLEY ONLINE)

Prima la buona partenza nel girone B di serie C femminile e poi la delusione in Coppa Piemonte che ha minato le certezze della formazione biancoblu guidata in campo da capitan Sara Cortelazzo. Con il passare delle giornate la Lilliput ha trovato il giusto mix tra gioventù ed esperienza, inanellando 10 vittorie consecutive dall'undicesimo al ventesimo turno, laureandosi campione d'inverno e infine andando a vincere il campionato con la bellezza di 67 punti, due in più della Finimpianti Rivarolo Volley, frutto di 23 vittorie e sole 3 battute d'arresto.

Un testa a testa avvincente quello tra le settimesi e le rivarolesi, capaci queste ultime di andare a vincere lo scontro diretto al PalaSanbenigno valevole per la ventunesima giornata, salvo poi non riuscire a tenere il passo delle ragazze di coach Betteto che non hanno più conosciuto sconfitte sino al termine del girone.

Lilliput PalaSanBenigno (FOTO FIPAV PIEMONTE VOLLEY ONLINE)

Il PalaSanbenigno di Settimo Torinese è il fortino delle biancoblu (FOTO FIPAV PIEMONTE VOLLEY ONLINE)

La Lilliput si è così classificata per la Finale Scudetto contro il Cus Collegno, ma in questa occasione il vantaggio del fattore campo ha inciso non poco sull'esito della serie, vinta dalla compagine guidata in panchina da Sebastian Perrotta, ex di turno, alla "bella", con il Cus Collegno vittorioso nei due incontri casalinghi disputati (gara 1 e gara 3, ndr) e la squadra biancoblu capace di vincere gara 2 davanti ai propri tifosi al termine di 5 agguerriti set.

I tiebreak hanno caratterizzato anche la serie con in palio la seconda promozione in serie B2, quella tra la Lilliput Settimo e l'Isil Volley Almese Massi. Mercoledì 29 maggio Cortelazzo e compagne hanno compiuto una vera e propria impresa al PalaSanbenigno, rimontando uno svantaggio di due set e andandosi ad imporre con il minimo scarto nel tiebreak. Sabato 1 giugno, nella palestra comunale di Almese, le settimesi hanno vinto nuovamente in rimonta, dopo aver perso sia la prima che la terza frazione di gioco, ma ribaltando con carattere e determinazione l'andamento della gara sino al successo per 12-14 al tiebreak che ha dato inizia alla festa per la conquista della promozione.

Lilliput grinta (FOTO FIPAV PIEMONTE VOLLEY ONLINE)

La grinta delle giocatrici allenate da Andrea Betteto (FOTO FIPAV PIEMONTE VOLLEY ONLINE)

I festeggiamenti sono poi proseguiti a Settimo Torinese, dove i sostenitori biancoblu che non hanno potuto assistere dal vivo alla partita a causa dell'accesso limitato all'impianto valsusino hanno aspettato le giocatrici e lo staff per celebrare insieme a loro questo importante traguardo. Queste, in rigoroso ordine alfabetico, tutte le giocatrici della Lilliput andate a referto in questa fantastica gara 2, che entrerà di diritto nella storia della società biancoblu: Alessia Aiello, Giulia Bonansea, Rebecca Bruno, Serena Buratto, Martina Cerrato, capitan Sara Cortelazzo, Giulia Costa, Fabiana Curti, i liberi Silvia Lunardon e Matilda Morello, Prosperous Obakhavbaye, Francesca Ostellino, Alessia Rosina e Carlotta Signori.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori