AGGIORNAMENTI
Cerca
Calciobalilla
27 Marzo 2024 - 09:38
I vincitori del torneo di calciobalilla inclusivo organizzato a fine dicembre
Sulla scia del successo ottenuto lo scorso anno dal torneo di calciobalilla "Manda in rete l'inclusione", progetto realizzato dalla Asd Hope Running Onlus e cofinanziato dalla Regione Piemonte che ha visto la partecipazione dei ragazzi della Cooperativa Sociale Airone di Monteu da Po, l’associazione chivassese ha deciso di riproporre l’iniziativa nel 2024 estendendola ad altre realtà.
Tutti i mercoledì pomeriggio, dalle ore 14 alle 16, è infatti possibile giocare a calciobalilla nella sede di corso Galileo Ferraris 60 insieme ai ragazzi e alle ragazze del Centro Diurno “Handirivieni” del Consorzio Intercomunale Servizi Sociali Chivasso e del Gruppo Appartamento Giallo Sole, servizi curati dalla Cooperativa Animazione Valdocco, che dal 1980 gestisce in Piemonte servizi socio sanitari educativi, animativi, di inserimento lavorativo e assistenziali sia per conto di Comuni, Consorzi, Aziende Sanitarie e della Comunità Europea sia in modo diretto.
La sede della Hope Running
Un divertentissimo appuntamento settimanale inclusivo, aperto a persone di ogni età e progettato per far partecipare davvero tutti, ognuno con le proprie abilità. Solo prendendo parte di persona a momenti come questo si può davvero comprendere come lo sport abbia la capacità di unire tutti, senza barriere o pregiudizi.
Una fase eliminatoria del torneo organizzato nell'ambito del progetto "Manda in rete l'inclusione" cofinanziato dalla Regione Piemonte
Il presidente della Hope Running, Giovanni Mirabella, è soddisfatto di questa nuova collaborazione: “Per me e per tutta l’associazione è un motivo d’orgoglio ospitare nella nostra sede questi ragazzi e i loro operatori. Per noi lo sport è attività fisica e divertimento, ma prima di tutto è inclusione sociale. Il calciobalilla è un mezzo per promuovere l’interazione e il dialogo tra gli individui, ma soprattutto la cultura dell’inclusione. Possiamo già anticipare sin d’ora che nel corso dell’anno ospiteremo dei tornei di caciobalilla inclusivo per trascorrere delle giornate memorabili come quelle che abbiamo vissuto sul finire del 2023 e che meritano assolutamente di essere riproposte. Non c’è niente di meglio che vedere questi ragazzi giocare e divertirsi insieme a persone di tutte le età, dai bambini agli anziani”.
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.