Cerca

Atletica Leggera

A.A.A. Avversarie cercasi per la primatista italiana

Il doppio titolo regionale non sfugge per il secondo anno di fila alla talentuosa sprinter dell'Atletica Settimese

Alessia Succo

Alessia Succo ha centrato nuovamente una storica doppietta di titoli regionali

Altre pagine di storia sportiva sono state scritte nello scorso weekend dai portacolori del settore giovanile dell'Atletica Settimese impegnati nelle importanti gare indoor e cross valevoli per il Campionato Regionale FIDAL Piemonte confermando così di essere tra le migliori società giovanili del panorama piemontese dell'atletica leggera.


Nella rassegna indoor di Bra in palio i titoli regionali per la categoria Cadetti e Cadette per le specialità di velocità 60 metri piani e 60 ostacoli, alla quale hanno partecipato 10 giovani promettenti atleti del sodalizio biancoblu supportati dal responsabile tecnico Pierluigi Crisai e dall'esperto istruttore Gianni Mattiazzi.

Alessia Succo campionessa

Alessia Succo sul gradino piu' alto del podio di Bra

A brillare è stata la solita Alessia Succo, che ha dominato incontrastata le batterie e le finali di entrambe le gare, conquistando i due titoli regionali per il secondo anno consecutivo. Ciliegina sulla torta l’eccezionale tempo di 8”35 nei 60 ad ostacoli con il quale ha eguagliato il record italiano da lei stessa detenuto. La giovane e talentuosa promessa dell'atletica italiana si è confermata così leader incontrastata in Italia nelle gare di velocità, candidandosi già come protagonista nella prossima stagione anche nella categoria Allieve.


Nella finale B dei 60 piani da segnalare l'altra grande prestazione di Agnese Milelli, al personal best in 8"29. Nelle gare dei 60 ad ostacoli in evidenza Priscilla Nana Adu che ha vinto la propria batteria e si è aggiudicata il decimo tempo regionale in 10"60, seguita dall'esordiente in gara Carlotta Casalino che ha chiuso in 12". Nelle altre gare dei 60 piani a brillare sono stati la stessa Carlotta Casalino (8"85, nuovo personale), Rebecca Rognone (9"10), Priscilla Nana Adu (9"11), l'esordiente Irene Avella (9"17), Alessia Fissore (9"20), Gaia Diaferia (9"26) e Lara Calvio (10"36). Nei Cadetti protagonista Michele Barella, al positivo esordio stagionale con il buon tempo di 8"14.

Alessia Succo e Atletica velociste

Le giovani sprinter dell'Atletica Settimese impegnate nelle gare dei 60 metri piani e nei 60 ad ostacoli



In mattinata, invece, una delegazione di atleti mezzofondisti del sodalizio biancoblu ha partecipato all'OlimpiaCross di Settimo Torinese valevole come quarta prova del Trofeo Regionale FIDAL Piemonte giovanile per Ragazzi e Cadetti. I portacolori dell'Atletica Settimese hanno tutti  ben figurato consentendo al settore giovanile biancoblu di conquistare il primo posto per società giovanili a punteggio. Ottime le prove di Luca Milanesi, classificatosi al secondo posto nei 3000 metri Cadetti, di Elisa Fissore e Francesca Ferro, rispettivamente dodicesima e ventunesima nei 2000 metri Cadette, di Rebecca Capobianco, diciottesima nei 1200 metri Ragazze, e di Giacomo Aiassa, Matteo Polidoro, Marco Pantaleo, Nicola Covino e Sonny Volpe nella gara Ragazzi.

Atletica Settimese cross

Il responsabile tecnico Pierluigi Crisai con i giovani mezzofondisti biancoblu



Grande soddisfazione per questi splendidi e prestigiosi risultati conseguiti dalle giovani leve della società del presidente Paolo Gandolfo, che ha già acceso i motori della macchina organizzativa della Strasettimo 2024, che si terrà domenica 26 maggio. L'edizione di quest'anno, piena di novità, sarà destinata a passare alla storia per la sua natura solidale.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori