Cerca

Atletica Leggera

Atletica Settimese, un anno straordinario nel segno della continuità

La bella realtà biancoblu celebra gli storici risultati conseguiti in una stagione sportiva indimenticabile

Alessia Succo e Pietro Arese

Alessia Succo con Pietro Arese, mezzofondista azzurro ospite d'onore del pranzo sociale targato Atletica Settimese

Come di consueto, durante il pranzo sociale, in programma quest'anno domenica 19 novembre presso il ristorante La Lenza di Volpiano, l'Atletica Settimese del presidente Paolo Gandolfo ha premiato in un clima di festa gli atleti biancoblu che si sono maggiormente distinti nell'anno in corso.

Ben 150 gli atleti presenti, seduti a tavola nell'occasione al fianco dei componenti del Direttivo societario e del settore tecnico, di amici e parenti, oltre che dei rappresentanti dell'Amministrazione Comunale di Settimo Torinese, dalla sindaca Elena Piastra all'assessore allo Sport Daniele Volpatto, passando per la presidente del Consiglio Comunale Carmen Vizzari.

Atletica Settimese 2023 staff tecnico

Lo staff tecnico biancoblu capeggiato dal responsabile del settore giovanile, Pierluigi Crisai

In modo particolare si è dato risalto agli storici ed eccezionali risultati che sono stati conseguiti in ambito regionale e nazionale dagli atleti del settore giovanile: un titolo nazionale, uno di vice campione italiano con la staffetta 4x100 e ben 6 titoli regionali e 2 di vice campioni regionali grazie al supporto garantito dagli esperti tecnici Francesco Tallarico, Gianni Mattiazzi, Valerio Mirisola, Gaia Tosco e Martina Fissore, coordinati dal tecnico Pierluigi Crisai, responsabile del settore giovanile. Inoltre sono stati consegnati riconoscimenti per il proprio attaccamento alla società agli atleti del settore giovanile che da oltre 9 anni sono iscritti al sodalizio: si tratta di Giulia Tagliente e Federico Brandimarte, nominati capitani del settore giovanile da uno dei soci fondatori dell'Atletica Settimese, Celestino Pavanello.

Giulia Tagliente Federico Brandimarte Celestino Pavanello

Federico Brandimarte e Giulia Tagliente, i capitani del settore giovanile, insieme a Celestino Pavanello, uno dei soci fondatori dell'Atletica Settimese

Ospite d'onore della cerimonia Pietro Arese, atleta della Nazionale Italiana cresciuto proprio nel settore giovanile biancoblu, che ha premiato l'atleta di spicco del sodalizio, Alessia Succo, capace quest'anno di vincere il titolo italiano negli 80 ad ostacoli, ben 5 titoli regionali nei 60 e 60 ostacoli indoor, 80 ostacoli, 300 ostacoli in pista e nella staffetta 4x100 Cadette, stabilendo due record italiani negli 80 piani e nei 200 metri e togliendosi la soddisfazione con il Piemonte di conquistare il titolo di vice campionessa italiana con la staffetta 4x100.
A seguire, sono stati premiati sempre dal campione azzurro Rebecca De Bonis, medaglia d'argento con la staffetta 4x100 ai Campionati Italiani Cadette, Alessandro Ronco e Luca Milanesi, vincitori del Trofeo Fedeltà Cadetti, con Milanesi ottimo sesto ai Campionati Italiani nei 2000 metri e vice campione regionale nella stessa gara, mentre al femminile la vincitrice del Trofeo Fedeltà Cadette è risultata Francesca Ferro, campionessa regionale con la staffetta 4x100.

Francesca Ferro Luca Milanesi Pietro Arese

Francesca Ferro e Luca Milanesi premiati dall'azzurro Pietro Arese, atleta cresciuto nel settore giovanile biancoblu


La sindaca di Settimo Torinese Elena Piastra ha invece premiato la Cadetta Agnese Milelli, neo tesserata dell'Atletica Settimese che a settembre in quel di Giaveno si è laureata vice campionessa regionale nei 300 metri, sfiorandolo il titolo regionale. 

Agnese Milelli Elena Piastra

Agnese Milelli, new entry in casa Atletica Settimese, al fianco della sindaca di Settimo Torinese, Elena Piastra

Infine sono stati premiati i vincitori del Trofeo Fedeltà 2023 Esordienti e Ragazzi Matteo Polidoro e Nicola Covino, primi ex aequo, ed al femminile per la categoria Ragazze Elisa Fissore, ottima sesta al Cross La Mandria International.
La cerimonia si è conclusa con la consueta lotteria ricca di premi in un clima festoso che ha contraddistinto la giornata e che sarà di buon auspicio per la prossima stagione.

Rebecca De Bonis Pietro Arese

Rebecca De Bonis riceve un riconoscimento dalle mani del mezzofondista della Nazionale Italiana, Pietro Arese

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori