Cerca

Pianeta UISP

Il progetto “SportPerTutti” targato UISP Nazionale durerà sino alla fine del 2023

Istruttori qualificati sono stati affiancati ai walking leader dei numerosi Gruppi di Cammino

Gruppi di cammino

Tanti i gruppi di cammino attivati sul territorio

Più o meno un anno fa il mese di luglio ha significato, per il Comitato UISP Ciriè Settimo Chivasso, l’organizzazione della conferenza stampa - all’interno del Parco La Mandria - del progetto “SportPerTutti”, targato UISP Nazionale e finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. Un progetto sicuramente ambizioso, che ha mirato - e mira ancora - alla creazione di una rete di collaborazioni e di iniziative, al fine di sostenere l’accessibilità all’attività sportiva e la valorizzazione del ruolo dello sport nel processo di riattivazione socio-economica post pandemia.

Un progetto declinato in diverse azioni pilota: Living Lab, destinato ai Comitati Regionali per trovare soluzioni ai bisogni emergenti, cercando di trasformare i problemi riconducibili allo sport ed all’attività fisica in opportunità per assistere il miglioramento dei livelli di benessere sociale delle persone; UISP4Sustainability, che prevede l’attivazione e lo sviluppo di un sistema di promozione e valorizzazione della mobilità dolce, attraverso la definizione di piani per la mobilità sostenibile e lo sviluppo di sistemi innovativi finalizzati alla contabilizzazione ambientale dei km; Sport Impact LAB, che intende attivare un servizio di incubazione di idee per promuovere lo sviluppo di nuove professioni e imprenditorialità sportive; Sportus, che prevede la realizzazione di iniziative finalizzate a supportare l’inclusione all’attività fisica e sportiva di soggetti a rischio di esclusione e si divide in Vouchering Sociale e Animatore Sportivo Territoriale.

SportPerTutti

Il progetto "SporrPerTutti" targato UISP Nazionale sta riscuotendo un buon successo

Proprio in quest’ultima azione si è inserito il progetto del Comitato UISP Ciriè Settimo Chivasso, che ha deciso di affiancare ai walking leader dei numerosi Gruppi di Cammino attivati sul nostro territorio di competenza - in collaborazione con l’ASL TO4 - degli istruttori qualificati UISP, per effettuare una serie di esercizi di riscaldamento e di stretching rispettivamente prima e dopo l’attività di camminata. Fin dall’inizio i walking leader con i quali il territoriale si è interfacciato si sono dimostrati disponibili ed entusiasti nei nostri confronti - a tale proposito, l’esigenza di un istruttore qualificato era già stata espressa- così come gli utenti, che hanno accolto favorevolmente gli esercizi proposti prima e dopo la camminata. Nella prima parte sono stati eseguiti una serie di movimenti legati al riscaldamento muscolare - indicando anche la modalità di passo corretto - mentre alla conclusione si sono tenuti esercizi di defaticamento e stretching per evitare affaticamento muscolare e/o strappi e/o contratture. Nonostante il gran caldo delle ultime settimane, le uscite dei Gruppi di Cammino stanno proseguendo - anche se con una frequenza leggermente inferiore e con gruppi ridotti - a dimostrazione del fatto che gli utenti sentono l’esigenza di proseguire con l’attività fisica, riconoscendone gli indubbi benefici fisici e psicologici.

Il progetto “SportPerTutti” durerà fino alla fine del 2023: nel frattempo il Comitato UISP Ciriè Settimo Chivasso sta cercando soluzioni per continuare l’affiancamento istruttori/walking leader visto l’apprezzamento ottenuto in questi mesi.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori