AGGIORNAMENTI
Cerca
Atletica Leggera
28 Aprile 2023 - 09:02
La staffetta 4x100 Cadette capace di conquistare l'ambito titolo regionale
Un sabato da ricordare per il settore giovanile dell’Atletica Settimese, capace di regalare emozioni intense, grandi soddisfazioni e, soprattutto, un altro titolo regionale nelle staffette con la vittoria della 4x100 Cadette che va ad aggiungersi ai titoli storici vinti nel mezzofondo nella 3x1000 ai tempi del Cadetto Pietro Arese e nella 3x800 Ragazzi.
Erano grandi le attese in casa Atletica Settimese per la trasferta a Volpiano in occasione del Campionato Regionale FIDAL Piemonte di staffette dedicato agli atleti delle categorie Ragazzi e Cadetti, con una partecipazione di oltre 900 atleti. Il sodalizio presieduto da Paolo Gandolfo, come da tradizione, si presentava ai nastri di partenza della kermesse con una pattuglia di ben 30 giovani portacolori, supportati dagli esperti tecnici Gianni Mattiazzi e Valerio Mirisola e dalla dirigente Maria Teresa Cursio.
Le giovani promesse biancoblu dell'Atletica Settimese presenti a Volpiano per il Campionato Regionale FIDAL di staffette
Strepitosa la vittoria al fotofinish per le Cadette biancoblu nella staffetta 4x100 composta dal nuovo quartetto che vede Sofia Veronesi alla partenza, l’emergente sprinter Rebecca De Bonis in seconda e le collaudate Francesca Ferro in terza e Alessia Succo, semplicemente formidabile, in ultima frazione. Emozionante e mozzafiato la gara, con un finale adrenalinico grazie ad una grande ultima frazione della campionessa regionale Succo che prende il testimone al terzo posto, in leggero ritardo dalla testa della gara, compiendo un autentico ed insperato recupero che la vede guadagnare ben due posizioni negli ultimi venti metri con una perentoria progressione e poi vincere al fotofinish sulle forti e più accreditate avversarie dell’Atletica Asti con il tempo record di 50”59 (terza miglior prestazione italiana del 2023).
Grandissima la soddisfazione per il settore tecnico dell’Atletica Settimese che negli ultimi anni ha ormai conquistato i primi posti tra le società giovanili, in particolare delle categorie Cadetti. Determinante l’esperienza pluriennale maturata dall’ottimo gruppo di istruttori, con il supporto del responsabile tecnico Pierluigi Crisai e del preparatore atletico, il professor Francesco Tallarico.
Tantissimi sorrisi nelle file biancoblu: l'Atletica Settimese da sempre ha nel settore giovanile il suo fiore all'occhiello
Nelle altre gare in programma si segnala il buon ottavo posto regionale per la staffetta 4x100 Cadetti composta da Tommaso Contu, Riccardo Pavan, Gabriele Bersani e Augusto Barella che ha vinto la propria batteria in 49”. Nelle Cadette buona prova complessiva per l’inedito quartetto composto da Elisa Crapuzzi, Priscilla Nana Adu, Chiara Schembari e Martina Gentilini, all’esordio positivo in pista. Nelle staffette Ragazze in evidenza la 4x100 composta dalle sorelle Alessia ed Elisa Fissore, da Greta Convertino e Rebecca Rognone, giunte dodicesime con 58”45. Buone prove anche per le esordienti staffette composte da Arianna Carli, Elisa Ruzza, Cecilia Bersani e Sofia Manente e da Lara Calvio, Elisa Giatti, Francesca Scaggion ed Ersilia Celibashi. Nella 4x100 Ragazzi protagonisti Emilio La Ferla, al debutto, Michele Barella, Giacomo Aiassa e Marco Pantaleo, quattordicesimi in 56”73. Nelle 3x800 da sottolineare la buona prova del terzetto formato dalle sorelle Fissore e da Convertino che ha conquistato il decimo posto generale con il buon tempo di 8’31” e quella della staffetta Ragazzi composta da Marco Pantaleo, Samuele Cignolo e Giacomo Aiassa.
Gli Esordienti dell'Atletica Settimese accompagnati dall'istruttore Gaia Tosco in occasione della seconda prova del circuito GP FIDAL Torino pista
Sempre sabato pomeriggio, ma a Torino sul campo di via Panetti, di scena la seconda prova del circuito GP FIDAL Torino pista per Esordienti, che ha visto protagonisti ben 13 piccoli atleti del sodalizio biancoblu, accompagnati dall’istruttore Gaia Tosco. Buone le prove nelle gare di corsa, salti e lanci per Matteo Polidoro, Andrea Castorina, le sorelle Greta e Sofia Vorrà, Martina Gallico, Alessio Spertino, all’esordio, Tommaso Montimurro, Giada Calvio, Rebecca Capobianco, Nicola Covino, Tommaso Fantini, Simone Lencia e Giorgia Maria Gagliardo.
Infine, venerdì da segnalare l’ennesima vittoria a Volpiano negli Studenteschi degli 80 metri ad ostacoli per Alessia Succo, quella nel peso per Ersilia Celibashi e nella staffetta 4x100 sempre per Succo insieme a Sofia Manente ed Emma Peverati, mentre nei 1000 metri di Torino secondo posto di Luca Milanesi in 2’50”.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.