AGGIORNAMENTI
Cerca
Atletica Leggera
04 Aprile 2023 - 17:24
Alessia Succo con il tecnico Gianni Mattiazzi dell'Atletica Settimese
Inizia con il botto la stagione in pista outdoor per oltre 50 portacolori dei settori giovanile ed adulti dell’Atletica Settimese. A Boissano, in Liguria, strepitosi risultati per la talentuosa sprinter biancoblu Alessia Succo che, all’esordio in pista outdoor, domina le gare di velocità Cadette conquistando l’ennesimo en plein stagionale grazie alle due nette vittorie nella gara degli 80 metri piani e nei 300 metri, conquistando allo stesso tempo le due migliori prestazioni stagionali italiane sulle distanze, i personal best e i minimi per poter partecipare ai Campionati Italiani di categoria. La portacolori dell’associazione guidata dal presidente Paolo Gandolfo si candida così tra le migliori velociste Cadette d’Italia. Grandissima Alessia che prima domina gli 80 piani vincendo incontrastata la gara con l’eccezionale tempo di 9”77 e poco dopo si ripete anche sui 300 piani, vincendoli perentoriamente con il tempo record di 40”26. Soddisfatti Gianni Mattiazzi, allenatore per la velocità, il professor Francesco Tallarico, in qualità di preparatore atletico, e Pierluigi Crisai per la parte specialistica delle corse ad ostacoli per questi due primi obiettivi già raggiunti ad inizio stagione, per di più al primo anno di categoria.
Sempre sabato, al meeting di Chieri valevole come prima prova del Trofeo GP Provincia di Torino FIDAL Esordienti, buone prove nelle gare di corsa, salti e lanci per i biancoblu accompagnati dall’istruttore Simone Conto: si tratta di Matteo Polidoro, Nicola Covino, Martina Gallico, Simone Lencia, Tommaso Fantini, Emilio Montimurro e Andrea Castorina.
Gli Esordienti del sodalizio biancoblu presieduto da Paolo Gandolfo al meeting di Chieri
Domenica 2 aprile di scena il Campionato Provinciale staffette Ragazzi e Cadetti nell’ambito del meeting di Chivasso, a cui hanno partecipato 25 atleti dell’Atletica Settimese, con ben 6 staffette 4x100 metri. Splendida la medaglia d’argento provinciale conquistata dalla staffetta Cadette A composta da Rebecca De Bonis, Yasmine Boutkoum, Francesca Ferro e Alessia Succo, che per un decimo giunge seconda con il tempo di 51”54. Buon undicesimo posto su 40 staffette per la 4x100 Cadette B di Sofia Berruti, Priscilla Nana Adu, Sofia Veronesi ed Elisa Crapuzzi, che chiude fermando il cronometro in 57”. Al maschile medaglia di legno e quarto posto per i Cadetti Tommaso Contu, Riccardo Pavan, Gabriele Bersani e Augusto Barella, che vedono sfumare il podio e la terza piazza per soli 4 centesimi di secondo, nonostante un’impeccabile gara chiusa in 50”41. Nei Ragazzi buon quinto posto per la 4x100 composta da Samuele Cignolo, Michele Barella, Giacomo Aiassa e Marco Pantaleo, mentre nelle Ragazze da registrare l’undicesima posizione di Alessia ed Elisa Fissore, Greta Convertino e Rebecca Rognone; trentaduesima la staffetta B Ragazze di Elisa Giatti, Cecilia Bersani, Francesca Scaggion e Greta Ciminiello.
I giovani dell'Atletica Settimese schierati al campo sportivo Paolo Rava di Chivasso per il Campionato Provinciale staffette Ragazzi e Cadetti
Altra grande prestazione nel mezzofondo per il Cadetto Luca Milanesi che conquista la medaglia d’argento nei 1000 metri con l’ottimo tempo di 2’49”51, suo nuovo personale sulla distanza, mentre nel salto in alto Ragazze in evidenza all’esordio Cecilia Bersani, settima classificata a 1,20 metri, e Greta Ciminiello, quindicesima a 1,15 metri.
Domenica mattina, infine, di scena adulti e master alla StraVenaria, gara di 10 chilometri e mezza maratona. Prima vittoria stagionale per l’Allievo Enrico Marino, all’esordio sulla distanza, e buone prove di Mauro Ferrarini, Ignazio Mudu, Paolo Gandolfo, Antonino Pultrone, Vincenzo Fotia, Liliana Bancescu, Pamela Di Marco, Luca Bondesan, Loredana Togo, Massimo Marino e Maurizio Bisoglio; nella mezza maratona in evidenza Alessandro Cefaloni e Riccardo Rosso.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.