Cerca

Chivasso

I tre moschettieri biancorossi incantano a Rovigo

Una giornata da ricordare per il Club Scherma Chivasso

Chivasso

Francesco Brucco con Samuele Ferroni, Davide Chiartano e Francesco Lou Forneris

Giornata storica quella del 4 febbraio per il Club Scherma Chivasso, ormai inarrestabile nel panorama schermistico nazionale.

In quel di Rovigo si è svolto il campionato nazionale a squadre Gran Premio Giovanissimi “Kinder Joy of Moving”, riservato alle categorie Under 14.

Il Club chivassese, nella categoria Maschietti/Giovanissimi (2011 e 2012), ha schierato i giovani atleti Samuele Ferroni, Davide Chiartano e Francesco Lou Forneris, e ad accompagnarli c’era il preparatore atletico e aspirante tecnico Francesco Maria Brucco.

I tre moschettieri biancorossi hanno scritto una pagina importante e indimenticabile per il Club, perché mai una squadra Under14 era approdata al Campionato Italiano a squadre di categoria!

Ma la meravigliosa impresa non si è esaurita così, ed i giovani schermidori hanno portato il Club Chivassese nella Top8 in Italia, qualificandosi al 6° posto su 40 squadre.

“E’ un risultato storico per il nostro Club, che sottolinea il clima positivo che si è instaurato in palestra e la crescita tecnica di tutti gli atleti. Davvero complimenti ai nostri tre giovani moschettieri… Ci auguriamo tutti che questo sia solo l’inizio di una lunga serie di soddisfazioni e risultati” dichiara orgogliosa Laura Milano, presidente del Club.

E’ stata una gara di grande prestigio e alto livello tecnico, che lo squadrone biancorosso ha affrontato subito al meglio fin dai gironi eliminatori, con due vittorie su due sconfiggendo nettamente il Club Pentamodena e il Club Malaspina di Massa.

A cadere nei sedicesimi e ottavi di finale contro il Club Chivassese sono stati invece il Club Scherma Sebino e il team di Udinese Scherma.

L’assalto per entrare nei primi 4 è stato contro lo squadrone di Frascati Scherma, storico club nazionale vincitore di innumerevoli trofei e, nonostante la sconfitta per 36 a 28, i giovani atleti biancorossi hanno reso difficile la vita ai forti schermidori laziali.

Un assalto difficile ma non impossibile, che ha sicuramente dato consapevolezza ai ragazzi che l’ingresso fra le prime 4 squadre in Italia è solo rimandato.

 

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori