AGGIORNAMENTI
Cerca
Atletica Leggera
17 Gennaio 2023 - 18:05
Alessia Succo, classe 2009, è al primo anno nella categoria Cadette
Esordio con il botto e doppio oro al collo per la promettente sprinter dell’Atletica Settimese Alessia Succo, impegnata domenica pomeriggio nella gare di velocità della categoria Cadette dell’importante meeting indoor in programma a Casalmaggiore, al quale partecipano centinaia di atleti delle migliori società di atletica nazionali. Al termine della rassegna lombarda, Succo conquista ben due prestigiosi primi posti nelle gare di categoria dei 60 ad ostacoli e 60 metri piani, dopo aver dominato rispettivamente le proprie batterie e le finali. Risultati straordinari e assolutamente non scontati, che avvicinano i rispettivi record nazionali di categoria, in considerazione dell’alto livello delle avversarie, tra le migliori del nord Italia, e della sua iscrizione al primo anno tra le Cadette, quindi confrontatasi in pista anche con atlete di un anno più grandi.
La giovanissima sprinter dell'Atletica Settimese sul gradino più alto del podio del meeting indoor di Casalmaggiore
Alessia, abilmente supportata nella circostanza dall’esperto tecnico Gianni Mattiazzi ed allenata per le gare ad ostacoli da Pierluigi Crisai e da Francesco Tallarico in qualità di preparatore atletico, pur non avendo l’accredito vince con determinazione la propria batteria dei 60 ad ostacoli e conquista così il pass per la finale, che vince perentoriamente per distacco con lo straordinario tempo di 8”77, suo nuovo personale, che le permette di avvicinarsi al primato italiano di categoria, detenuto da Sandra Milena Ferrari con il tempo di 8"52. Poco dopo la sprinter biancoblu si ripete vincendo anche la prima batteria dei 60 piani riservata alle migliori atlete in 7"73 e bissando la vittoria in finale con il riscontro cronometrico di 7”78, conquistando il primo posto tra oltre 100 partecipanti, con un tempo sicuramente migliorabile, sempre più vicino al primato italiano di Alice Pagliarini (7"62), tenendo da conto che in sole 3 ore la portacolori biancoblu ha corso ben 4 gare consecutive.
Grande soddisfazione per questo inizio di stagione che proietta Alessia Succo tra le migliori sprinter italiane, confermando il suo talento che l’ha portata a vincere lo scorso anno il titolo italiano nel Trofeo CONI di prove multiple.
Tornando in Piemonte, nella mattinata di domenica 15 gennaio di scena a Gattico-Veruno la prima prova del Trofeo Regionale Giovanile FIDAL Cross per Ragazzi e Cadetti, appuntamento nel quale l’Atletica Settimese si è presentata ai nastri di partenza con una decina di atleti di tutte le categorie. Da segnalare la grande prova all’esordio in una competizione regionale di Giacomo Aiassa che conquista un ottimo decimo posto nei 1200 metri Ragazzi, seguito dai compagni di squadra Marco Pantaleo e Samuele Cignolo.
I portacolori dell'Atletica Settimese impegnati nella prima prova del Trofeo Regionale Giovanile FIDAL Cross per Ragazzi e Cadetti
In campo femminile a brillare sono le sorelle Elisa ed Alessia Fissore, mentre nei 2000 metri Cadette a distinguersi sono Francesca Ferro e Martina Gentilini, quest’ultima all’esordio positivo in categoria. Ciliegina sulla torta la medaglia d’argento cinta al collo negli Esordienti M10 da Matteo Polidoro che domina la partecipatissima gara, con oltre 70 concorrenti al via, mettendo al sicuro il secondo posto nella prova dei 600 metri, mentre nelle Esordienti F10 da registrare la quinta posizione della caparbia Rebecca Capobianco. Infine buon quinto posto nei 3000 metri del cross corto master della categoria SM40 per Roberto Polidoro.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.