Cerca

Atletica Leggera

Le nuove leve crescono in fretta

Prestazioni convincenti nel Cross Studenteschi per le giovani promesse dell'Atletica Settimese

Francesca Ferro e Alessia Succo

Francesca Ferro e Alessia Succo dell'Atletica Settimese in evidenza al Cross Studenteschi

L’Atletica Settimese si avvia verso la conclusione del 2022 prendendo parte alle gare in programma nel mese di dicembre con l’obiettivo di ben figurare, centrato grazie ad una grandissima prestazione dall’atleta master Roberto Muò alla maratona di Sanremo. Il portacolori del sodalizio biancoblu presieduto da Paolo Gandolfo riesce a scendere sotto il “muro” delle tre ore di gara, presentandosi sulla linea d’arrivo in 2h59’30”, ottimo riscontro cronometrico che gli permette di assicurarsi il dodicesimo posto assoluto.

Roberto Muo

Roberto Muò è sceso sotto il "muro" delle tre ore alla maratona di Sanremo, chiudendo la sua prova in 2h59'30"

Nella mezza maratona di Trino, invece, sono cinque i biancoblu capaci di mettersi in mostra sul percorso di poco più di 21 chilometri. In evidenza Gianfranco Palieri, giunto sul traguardo con il tempo di 1h36’54”, Giuseppe Ventrella, che chiude con il buon riscontro cronometrico di 1h41’32” , Giuseppe Lombardi (1h44”40”) e Riccardo Rosso (2h00’32”).

Da segnalare inoltre la partecipazione di tre atlete del settore giovanile dell’Atletica Settimese alla fase zonale dei Cross Studenteschi per la qualificazione provinciale, in programma giovedì 1 dicembre a Volpiano. Buon terzo posto, con conseguente qualificazione su oltre 100 partecipanti delle scuole medie, per Francesca Ferro, sesta piazza per Alessia Succo e ventesima posizione di Emma Peverati.

Infine, a Strambino è andata in scena nel weekend la premiazione del Campionato Canavesano UISP. Nell’occasione, sono stati premiati per l’Atletica Settimese Adriano Nicolelli, Gaetano Anastasi, Lisa Galfrè ed Innocenzo Armato.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori