AGGIORNAMENTI
Cerca
Il pugile settimese Luca Pasqua ha conosciuto il manager Jeffrey Jacobs della Top Rank
28 Dicembre 2022 - 10:54
New York più vicina grazie alla boxe
Il settimese Luca Pasqua, pugile professionista e istruttore di crossfit, è tornato negli States questa volta come talent scout. A New York, i pugili italiani hanno sempre quel fascino senza tempo, da foto in bianco e nero, leggende sportive che hanno suggerito pellicole cinematografiche di successo come “Toro Scatenato” o Rocky Balboa. Anche oggi, l’italiano con i guantoni, in qualche modo, rimanda a quelle epoche del Novecento in cui i nostri migranti riempivano le palestre e diventavano simbolo di forza, classe e resistenza.
Da sinistra, Luca Pasqua, Beppe Gullo e il manager Jeffrey Jacobs in un locale a New York
E così Luca “Bazooka” Pasqua, grazie al suo amico Beppe Gullo, è stato invitato negli Stati Uniti da Jeffrey Jacobs, manager della Top Rank, un personaggio di spicco nel mondo della boxe professionistica, con 55 pugili e 15 combattenti di MMA, le arti marziali miste, nella sua squadra. Tra i suoi atleti di spicco, c’è il campione del mondo dei pesi leggeri, Teofimo Lopez. Il settimese aveva già vissuto una lunga esperienza nelle palestre newyorkesi ben raccontata nella sua biografia curata da Bruno Panebarco “Storie di boxe e di vita: un pugile a New York”.
“Jeffrey Jacobs è un top manager che potrebbe insegnarci tante cose anche qui in Italia - dice Luca Pasqua, rientrato a casa da qualche giorno - . Le sue capacità e la sua esperienza potrebbero cambiare modo di vedere la boxe e gli sport di combattimento in genere”.
Le sue capacità e la sua esperienza potrebbero cambiare modo di vedere la boxe e gli sport di combattimento in genere.
Concretezza senza rinunciare allo spettacolo sportivo. Nei progetti di Jacobs c’è anche un “Training Camp” per pugili e atleti di MMA, con alcune tappe da fissare nelle capitali europee.
“Proporrò qualche giovane atleta promettente, Jacobs cura soltanto professionisti - conclude Luca Pasqua - ma sarebbe anche interessante avere una tappa del “Training Camp” a Torino, una città che risponde con entusiasmo agli eventi di questo genere”.
Pasqua ha fatto visita anche a Hector Roca alla Gleason’s Gym, allenatore di innumerevoli campioni del mondo, tra cui il leggendario Arturo Gatti, ma anche tante celebrità di Hollywood impegnati nei film in cui la boxe è protagonista, come è successo per “Million Dollar Baby” diretto da Clint Eastwood.
“Oggi, rispetto a qualche anno fa, sono più consapevole del successo che potrebbe avere la boxe se importiamo questi modelli vincenti - conclude il campione settimese - . E Jeffrey Jacobs è sicuramente un manager che ci può indicare la strada giusta”.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.