Cerca

Settimo Torinese

La Consulta di Solidarietà vuole mettere in rete le esperienze

Il presidente Dario Chiefa propone un sito internet per raccogliere le associazioni

Volontariato

Volontariato (foto d'archivio)

Mettere in rete le esperienze delle associazioni è un obiettivo proposto da Dario Chiefa, presidente della Consulta di Solidarietà. L’idea è emersa durante una riunione indetta per venerdì 16 dicembre, in sala Levi, ed è stata approvata da tutte le realtà partecipanti. Un sito internet in grado di accorpare tutte le associazioni e le loro caratteristiche, affinché tutti possano sapere come i vari sodalizi possano essere utili oppure aiutati.

In foto, Dario Chiefa

Il primo tentativo di mostrarsi su Internet è stato portato a termine lo scorso anno, grazie alla disponibilità dello Studio Cannone, di via San Francesco d’Assisi. Nel mese di dicembre 2021, in un momento ancora delicato per gli effetti della pandemia, era stato presentato una video raccolta di interviste ai volontari. Un documento pubblicato sul nostro canale YouTube.

A distanza di un anno, dopo la condivisione della sede di Avis e Fidas e soprattutto dopo il termine dell’emergenza sanitaria, era giusto pensare ad una nuova idea per non disperdere le esperienze. Già l’Avulss è in difficoltà: “Noi eravamo impegnati con gli anziani della Rsa e ho provato grandissime emozioni nel seguire gli anziani. Ma ora stiamo pensando di chiudere e aggregarci all’associazione di Chivasso - ha detto il presidente Luigi Casagrande - . Le nuove normative sul terzo settore sono complesse e i volontari sono sempre di meno”. Stesso problema per l’Unitalsi, con il presidente Giuliano Benedetti che fa la conta dei volontari. “Eravamo in 60, siamo rimasti in 20 - dice - . Purtroppo, avevamo tante iniziative, accompagnavamo i malati a Lourdes. Ora è diventato tutto difficile e gli anni passano”. 

Internet ormai è di facile fruizione e potrebbe essere una nuova frontiera per una Consulta che vuole essere più compatta e meno dispersiva nelle sua tante e preziose attività. “Spesso tra di noi stentiamo a riconoscerci - dice il presidente della Consulta, Dario Chiefa - Dobbiamo fare in modo che le caratteristiche delle associazioni emergano con chiarezza e che siano facilmente raggiungibili per avere informazioni oppure per accogliere nuovi volontari. 

E le collaborazioni tra le associazioni sono preziose: l’esempio di Lilt e Croce Rossa, impegnate insieme in un evento condiviso, è stato vincente”.  

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori