Cerca

Settimo Torinese

Il “Canto di Natale” della città

Un appuntamento di successo che ritorna dopo la pausa forzata per emergenza Covid

settimo torinese

In foto, Al cemtro, Sandro Barollo, coordinatore di Telethon a Settimo

Un gran concerto di canti natalizi quello programmato per venerdì 9 dicembre, alla San Vincenzo de Paoli, di via Milano. Un appuntamento che ha raggiunto la sua 19esima edizione, una tradizione interrotta soltanto dall’emergenza sanitaria dovuta alla pandemia di Covid19, ma che non ha scalfito l’emozione trasmessa dalla voce dei cantori, traghettando il pubblico presente verso il Natale. La serata è stata presentata da Oscar Pistamiglio, con un programma, per la prima volta, realizzato con un interessante miscellanea di corali parrocchiali e di gruppi di grande esperienza, come la Corale 7Torri e il “Non Solo Gospel” di Brandizzo.

Si sono esibiti le corali della parrocchia San Vincenzo de Paoli, diretta da Viviana Martinez, della parrocchia San Pietro in Vincoli, diretta da Ferdinando Di Maso, della parrocchia di Mezzi Po, con la direzione di Riccardo Tomassone, Non Solo Gospel di Brandizzo, diretto da Francesco Matta, la corale del Villaggio Olimpia, diretto da Gianpiero Castellano e infine la Corale 7 Torri, diretta da Giuseppe Oliviero. Gran finale con i cori riuniti per il brano “Notte di Luce”. La serata organizzata da Tancredi Pistamiglio, patrocinata da Comune, Consulta Culturale e Famija Setimeisa, ed è stata l’occasione per partecipare alla raccolta fondi per Telethon con un’offerta libera a fronte di un cuore di cioccolato. 

Coro 7 Torri

Coro Volpiano

Coro Brandizzo

Coro San Pietro

Coro San Vincenzo

Soddisfatto il responsabile di Telethon, Sandro Barollo, per la cospicua cifra raccolta a favore della ricerca. Ha ricordato l’appuntamento, che si svolgerà in tutta Italia il 17 e 18 dicembre: anche a Settimo si presenteranno dei banchetti nel centro cittadino e presso l’area mercatale in entrambe le giornate.

Raggiante anche il patron dell’evento Tancredi Pistamiglio “Nonostante alcune problematiche dell’ultimo momento, sono contento di come si evoluta la serata - ha detto - e sono molto lusingato dei complimenti ricevuti il giorno dopo della fine della kermesse, in quanto non è stato semplice organizzare il tutto da solo, con tutti gli adempimenti necessari per far sì che la manifestazione andasse in porto. Ringrazio ovviamente gli sponsor e chi mi ha supportato perché ciò si potesse svolgere nei migliori dei modi”.

A rappresentare l’amministrazione comunale Umberto Salvi e l’assessora Chiara Gaiola, presente anche Dario Chiefa, Presidente della Consulta della Solidarietà e Giovanni Valacca, Presidente della Consulta culturale. 

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori