Cerca

Settimo Torinese

"Girandole", l'ultimo libro del poeta settimese Lazzarin attraversa le 4 stagioni

50 liriche in cui il poeta è un osservatore acuto e un cantore di luoghi

Enrico Lazzarin

Enrico Lazzarin

Il poeta settimese Enrico Lazzarin colleziona un altro successo, studiato e prodotto nell’arco di un anno intero. Il nome della sua ultima creazione? “Girandole”. “Si tratta di una serie di poesie divise in volumi - spiega Lazzarin - questo è il primo della serie e si compone di 50 liriche, che ho iniziato a scrivere il 29 settembre del 2021 e terminato il 25 settembre 2022”

Lazzarin non è nuovo nell’ambito della poesia: risale al maggio di quest’anno, solo per citare una delle sue idee, l’opera “Merenda con le Parole”, componimento (scritto assieme ai ragazzi del gruppo appartamento Frida Kahlo di Settimo Torinese) che si è aggiudicato la Menzione della Giuria della XXXX Edizione del Premio Piemonte Letteratura. Soffermandosi su progetti più recenti, “Girandole” è stato presentato l’8 dicembre alla biblioteca Belgravia di Torino. “In queste liriche il poeta è un cantore dei luoghi, di ciò che vede, a volte è anche un veggente - dice Lazzari - le poesie sono legate alle azioni quotidiane, al nostro territorio e alla pace, cosa di cui abbiamo quantomai bisogno”. 

La copertina di "Girandole" di Lazzarin

Pioggia, tempo, occhi, mattina, notte, luna: questi alcuni dei delicati lemmi presenti all’interno dell’opera; il bello, però, deve ancora venire: sabato 17 dicembre, ai giardini di fronte a Porta Nuova, l’autore presenterà il suo libro di persona. “La presentazione avverrà secondo un metodo che io chiamo “poeta espresso”. In sostanza, quando si avvicinano delle persone al banchetto, io chiedo loro delle informazioni, il gusto di gelato o il colore preferito, che lavoro fanno. Da qui decanto per loro una lirica, sul momento, proprio come se fosse un buon caffè espresso - conclude il poeta settimese -  è una presentazione che io definisco "diffusa" e per questo libro, che attraversa le quattro stagioni, è perfetta".

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori