Cerca

Settimo Torinese

Ahi, ahi, signora Longari, mi è caduta sul... vocabolario di latino

Polemica del cavolo sul cavolo.... Bertotto vs Bessone... La telenovela continua

Francesco Bessone

Francesco Bessone

Gentile direttore, mi ero ripromesso di non intervenire ulteriormente nella noiosissima polemica a puntate sulle fiere di Settimo Torinese. Riscontro, purtroppo, che s’insiste a ribadire tesi abborracciate e prive di ogni fondamento storico.  Ne deduco che non sono stato abbastanza chiaro. Sarei tentato di richiamarmi al motto che rappresenta la quintessenza dell’anima piemontese (per citare ancora Norberto Bobbio): «a l’è question ‘d nen piesla». È vero, tuttavia, che un errore ripetuto e non corretto tende a trasformarsi in una verità. Pertanto, tirato per i capelli, cercherò di essere più chiaro.

 Gli statuti medievali della comunità di Settimo non menzionano affatto le fiere. La corretta traduzione della formula «tempora feriarum rusticalium» è: «tempi delle ferie rustiche». Ferie, non fiere, come ben sa qualunque studente alle prime armi col latino. Nella lingua di Cicerone, le fiere sono le «nundinae». Si tratta di un errore da matita rossa.

Qualora iscritto a un corso di storia del diritto italiano, lo studente di cui sopra ha certamente appreso che il termine «feria» indica, nel latino medievale, un periodo di vacanza, un tempo in cui non si lavorava ossia una festa. Le ferie rustiche erano di due tipi: «feriae messium» (le feste della mietitura) e «feriae vindemiarum» (le feste della vendemmia). Moltissimi statuti delle comunità piemontesi le menzionano poiché in tali giorni s’interrompevano non soltanto le attività lavorative, ma anche le vertenze nei tribunali. Ed è ciò che, per l’appunto, puntualizzano gli statuti di Settimo Torinese. 

Sine ira ac studio (per continuare col latino)

Silvio Bertotto

E per chi si fosse perso le puntate precedenti

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori