AGGIORNAMENTI
Cerca
Da palazzo Smiderle…
18 Febbraio 2023 - 16:27
Don Davide
Vasta eco ha suscitato in città l’articolo del nostro Direttore sulla cultura del Carnevale e sui «bacchettoni» che hanno avuto da ridire sulla presenza del prevosto di Chivasso don Davide al classico Gran Galà.
Quella che più ha fatto discutere è stata la foto che lo ritrae con un gruppo di «pie donne» chivassesi, per la verità poco accostabili - anche solo per l’abbigliamento - a quelle del Calvario.
Ora non vi è dubbio che anche il prevosto ha diritto al divertimento carnascialesco e non sono più i tempi dell’austero don Piero il quale non solo si guardava bene – pur invitato - dal partecipare a simili eventi ma, soprattutto, pare si esprimesse in termini assai poco commendevoli su certi ambienti e i cui avvertimenti si udivano – fra le righe- nelle sue omelie durante la festa di S. Sebastiano. Il punto è un ‘altro.
Com’è noto, papa Francesco si è scagliato più volte contro i difetti dei preti e uno di questi – non il peggiore – è la mondanità che «è deviare dal dono di Dio». Ora, che ci risulti, l’unico evento che si può qualificare a Chivasso come compitamente mondano, è proprio il Gran Galà di Carnevale. Un peccato veniale comunque e poi perché, in fondo, «Nessuno è perfetto» (A qualcuno piace caldo, Billy Wilder 1959).
* Frà Martino
Chi è Fra Martino? Un parroco? Un esperto di chiesa? Uno che origlia? Uno che si diverte è basta? Che si tratti di uno pseudonimo è chiaro, così com'è chiaro che ha deciso di fare suonare le campane tutte le domeniche... Ci racconterà di vescovi, preti e cardinali fin dentro ai loro più reconditi segreti. E sarà una messa non certo una santa messa, Amen
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.