AGGIORNAMENTI
Cerca
Animali
13 Agosto 2025 - 12:11
Asti, otto gattini abbandonati nel buio: la ferita dell’indifferenza e la forza dei volontari
All’alba del 6 agosto, ad Asti, davanti al cancello del Canile Municipale, si è consumato l’ennesimo episodio di abbandono. Otto gattini, ammassati in un trasportino, sono stati lasciati lì in silenzio, come merce di cui liberarsi in fretta.
«Quello che è accaduto questa mattina al Canile Municipale di Asti è l’emblema della vigliaccheria. Davanti al cancello, in silenzio e nell’ombra delle prime luci dell’alba, qualcuno ha abbandonato un trasportino. Dentro, ammassati e spaesati, 8 gattini. OTTO. Otto vite lasciate come un pacco scomodo. Come se questa fosse "una soluzione" perché così qualcuno se ne occuperà» denunciano i volontari.
Il colpo più amaro è che quel “qualcuno” chiamato a farsi carico di tutto, ancora una volta, sono proprio loro: «Quel “qualcuno” siamo sempre noi che siamo volontari, umani ed esausti. E ogni gesto come questo ci toglie un pezzo di forza».
Parole dure, che non lasciano spazio a giustificazioni: «Questa non è ignoranza. Non è disperazione. È cattiveria. È menefreghismo. È un atto INCOMMENTABILE».
Il canile, spiegano, è già al collasso: «Il nostro rifugio è al completo. Ogni spazio riservato ai gatti è occupato. Ogni risorsa è già oltre il limite. Eppure siamo costretti, ancora una volta, a fare i conti con l’irresponsabilità altrui, con chi abbandona e scappa, lasciando a noi il peso – e agli animali, come sempre, il danno».
L’abbandono di animali, oltre a essere un atto moralmente riprovevole, è un reato punito dal codice penale. Ma le leggi, da sole, non sembrano bastare a fermare questa piaga. Stavolta, però, i gattini hanno trovato immediatamente assistenza: sono stati messi in sicurezza e riceveranno tutte le cure necessarie, in attesa di trovare una nuova casa.
Da Asti, il messaggio che arriva è netto: rispetto e responsabilità non sono un’opzione, ma un dovere verso ogni creatura vivente.
Edicola digitale
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.