AGGIORNAMENTI
Cerca
Saluggia
17 Dicembre 2023 - 15:47
Uno dei bimbi della Guinea - Bissau
Una scuola per i bimbi della Guinea - Bissau.
Le associazioni “Into the Wild”, rappresentata da Marco Leone, e “Arci Zeta”, rappresentata da Lucia Chessa, insieme ai loro sostenitori, ovvero il Comune di Saluggia, la CGIL Torino, la CGIL SPI, Mr Rent, la Cooperativa Fiocchi di Cotone e il Rachel’s Learning Centre, negli scorsi mesi hanno organizzando svariati eventi per raccogliere fondi per la ricostruzione di una scuola primaria in Africa Occidentale, in Guinea - Bissau nello specifico.
L’obiettivo è stato raggiunto con successo e i lavori sono sostanzialmente terminati infatti, a Natale, Marco e gli altri voleranno in Africa per l’inaugurazione della scuola sopracitata, che avrà luogo il 29 dicembre.
I bambini della Guinea - Bissau
Ma non solo… contemporaneamente a questa iniziativa, Marco e il Comune di Saluggia hanno attivato un progetto artistico - letterario, mostrando nelle scuole elementari e medie un documentario sulla Guinea - Bissau. Sulla base di questo video i bambini ed i ragazzi hanno prodotto dei disegni, dei temi e dei lavoretti; tutte le opere sono state esposte nel salone di “Vita Tre” e sabato 16 dicembre i giovani artisti sono stati premiati per il loro lavoro ed impegno. Un bel modo per avvicinare due realtà diverse, seppur a distanza, e per far conoscere un altro mondo ai nostri giovanissimi.
I giovani artisti
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.