AGGIORNAMENTI
Cerca
Crescentino
02 Agosto 2023 - 12:45
Costerà circa 160 mila euro, di cui 84 mila sono finanziati dal Ministero (foto d'archivio)
C’è anche quello presentato nel marzo scorso dal Comune di Crescentino tra i 478 progetti ammessi a finanziamento dal bando del Ministero dell’Interno del marzo scorso. Lo studio di fattibilità tecnico economico (circa 160 mila euro) per l’ampliamento dell’impianto di videosorveglianza, dopo essere stato approvato dalla Giunta, era stato presentato per questo bando. L’Amministrazione comunale ha richiesto e ottenuto un finanziamento di 84mila, a cui saranno aggiunti altri 75 mila provenienti dalle casse comunali.
La collocazione di nuove trenta telecamere è stata concordata dal Comune con le forze dell’ordine «in specifici punti strategici del territorio comunale», tra cui l’area del cimitero, quella della stazione ferroviaria, il sovrappasso di via Odetti, l’area della Madonna del Palazzo e degli impianti sportivi e le frazioni San Silvestro, Galli, Santa Maria, Monte, San Genuario, San Grisante e Campagna. Tre delle nuove telecamere saranno anche predisposte per la lettura delle targhe dei veicoli.
Non vi è ancora una data per l’inizio dei lavori di installazione: è infatti pervenuta agli uffici comunali la comunicazione dell’ammissione al finanziamento, ma manca ancora il decreto del Dipartimento per l’assegnazione concreta dei fondi.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.