AGGIORNAMENTI
Cerca
Livorno Ferraris
01 Marzo 2023 - 10:23
L’approvazione del bilancio di previsione martedì sera in Consiglio comunale
LIVORNO FERRARIS. (f.v.) - Martedì 21 febbraio il Consiglio comunale ha approvato il bilancio di previsione 2023, l’ultimo predisposta dall’Amministrazione guidata dal sindaco Stefano Corgnati.
Un bilancio che il primo cittadino uscente ha definito «solido e corposo»: «pareggia a quasi 7 milioni di euro, con circa 2,2 milioni di investimenti; di questi, oltre un milione di euro sono finanziati da bandi Pnrr attribuiti per progetti nei settori dell’efficientamento energetico, della digitalizzazione della pubblica amministrazione e dei servizi alle famiglie. Ancora una volta - ha detto - siamo stati in grado di attrarre risorse extra per finanziare investimenti, senza gravare sul bilancio ordinario».
Corgnati ha inoltre evidenziato che «non c’è nessun aumento delle tasse comunali, mai aumentate in dieci anni, e nessun ricorso a mutui per finanziare gli investimenti, in linea con quanto fatto da quand sono sindaco: nessun mutuo è stato mai acceso». Confermate tutte le tariffe relative ai servizi erogati, dal pre/dopo scuola alla mensa, nonché la quota di cofinanziamento dei servizi ai cittadini e alle famiglie intono al 49%, «a testimonianza delle politiche di welfare sempre messe in atto».
Le spese correnti si attestano a 3,89 milioni di euro, pari al 57% del bilancio. La spesa per il personale permane al 20% della spesa corrente, al di sotto della soglia di allerta del 25%.
«Il percorso intrapreso nei dieci anni anni, con nessuna attivazione di nuovi mutui ed estinzione di quelli vecchi - ha concluso il sindaco - ha portato finalmente all’incidenza a bilancio dei vecchi mutui al di sotto del 5%. Lasciamo in eredità un bilancio in salute, equilibrato nelle sue spese correnti e con tanti investimenti infrastrutturali già completamente finanziati senza ricorso all’indebitamento da mutui».
Alla seduta non hanno partecipato i consiglieri di minoranza, che con la loro assenza hanno voluto esprimere dissenso: «In questi anni - commentano - il Consiglio è stato il luogo dell’ascolto sordo e annoiato. Non possiamo anche vederlo ridotto a un festival dell’autocelebrazione».
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.