AGGIORNAMENTI
Cerca
Intervista
22 Febbraio 2023 - 11:01
La livornese Nicole Cena
LIVORNO FERRARIS. (f.v.) - Dalla preoccupazione per la pandemia e il lockdown alla notorietà. Si potrebbe riassumere così l’esperienza di Nicole Cena, 18enne livornese che nel periodo più brutto dell’epidemia di Covid-19 è riuscita a costruirsi una nuova vita. Come? Grazie ai social network, come sempre più spesso accade oggi. Chiusa in casa a causa delle restrizioni anticontagio, Nicole ha infatti iniziato a pubblicare su TikTok, Instagram e Facebook alcuni video in cui racconta le monotone giornate vissute. Da quel momento è iniziata la svolta, come spiega la stessa Nicole: «Man mano che pubblicavo contenuti, molte persone hanno iniziato a seguirmi. Non c’è stato un vero e proprio momento di svolta, è stata più una cosa cresciuta progressivamente». Poco dopo, le prime collaborazioni con alcuni negozi, fino a contratti con marchi italiani importanti, come OVS, Tally Weijl e Tezenis. In poco tempo, il volto della giovane viene richiesto da più parti. E così, nel giro di poco tempo alla sua porta bussano anche aziende internazionali, fino alla chiamata di Flavio Briatore che la vuole per sponsorizzare il suo locale a Milano, tra i più rinomati della città lombarda.
Visualizza questo post su Instagram
Negli impegni di Nicole c’è stato anche spazio per la cultura, con l’invito presso Palazzo Reale a Torino, da parte di Somewhere Tour, specializzato in visite e itinerari del capoluogo piemontese.
Dietro al suo successo c’è una paziente e meticolosa gestione da parte della famiglia, come racconta ancora Nicole: «Mia mamma fa un lavoro enorme. Gestisce i contratti con i brand, soprattutto quelli internazionali con i quali è necessario comunicare in inglese. Si occupa anche della parte burocratica, mi accompagna in giro per tutta l’Italia, tiene l’agenda della scadenza delle pubblicazioni e molte altre cose». Già, perché Nicole è rimasta con i piedi per terra, e nonostante il grande successo non ha cambiato i suoi piani per il futuro: «Al momento sto frequentando l’ultimo anno di liceo, devo studiare per l’esame e prepararmi ai test per l’ammissione all’università: Spero di riuscire ad entrare nella facoltà di Medicina. I miei progetti lavorativi non sono cambiati dal successo ottenuto. Per ora mi godo il momento» continua Nicole. Ai lati positivi di questa nuova esperienza, non possono non affiancarsi gli aspetti negativi: «Faccio ciò che mi piace, quindi non è mai pesante. Sto facendo tantissime esperienze e posso condividere parte della mia vita con le persone. Dietro però ai contenuti che propongo c’è un grande lavoro, che siano pochi secondi di video o una fotografia. Sono cose che dalla parte di chi mi segue non si può vedere, ma non è semplice».
Infine, Nicole Cena è stata scelta come ambasciatrice per il Carnevale di Santhià, per il quale sta presenziando agli eventi principali, raccontando inoltre la vita da influencer, che finora conta oltre 100.000 follower. «Partecipare al Carnevale è per me una cosa importante. Mi fa molto piacere portare arte e cultura nella mia community».
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.