AGGIORNAMENTI
Cerca
Trino
03 Gennaio 2023 - 09:56
Una sala del Museo “Irico”
I punti principali trattati nell’ultima seduta di Consiglio comunale del 2022 sono stati la donazione dell’immobile che ospita il museo “Gian Andrea Irico”, il nuovo protocollo d’intesa 2023-2025 con la Partecipanza dei Boschi e la proroga della convenzione con Arpa Piemonte.
La donazione: Vittorio Arnaldo Carlo Luigi Ferrero, erede della famiglia Viale, ha espresso la volontà di donare al Comune l’immobile di piazza Garibaldi 7, già concesso in uso gratuito perpetuo al Comune nel 1972 affinché divenisse sede del museo “Gian Andrea Irico”. Il Consiglio ha deciso di accettare la donazione.
Quanto al protocollo d’intesa con la Partecipanza dei Boschi, si tratta della prosecuzione dei precedenti protocolli tra il Comune di Trino e il sodalizio, che hanno garantito alla Partecipanza un contributo annuo di 50 mila euro dal 2009 al 2016 e di 70 mila dal 2017 al 2022. Il nuovo protocollo conferma la concessione del contributo annuale di 70 mila euro fino al 2025.
La proroga della convenzione con Arpa Piemonte per il monitoraggio radiologico in virtù della presenza dell’ex centrale nucleare “Enrico Fermi”: è in vigore dal 2016 ed eera stata prorogata nel 2018 fino alla fine di quest’anno. La nuova proroga arriva fino alla fine del 2026 e l’impegno economico da parte del Comune è di massimo 20 mila euro annui.
L’assemblea ha approvato anche la revisione periodica delle partecipazioni, il sostegno e l’adesione alle iniziative contro il cibo sintetico. Infine è stato comunicato un prelevamento dal fondo di riserva di 1500 euro per integrare il capitolo delle spese legali.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.