Cerca

Trino

L’immobile del Museo “Irico” donato al Comune

Il Consiglio ha approvato il protocollo con la Partecipanza dei Boschi e prorogato la convenzione con Arpa

Museo “Irico”

Una sala del Museo “Irico”

I punti principali trattati nell’ultima seduta di Consiglio comunale del 2022 sono stati la donazione dell’immobile che ospita il museo “Gian Andrea Irico”, il nuovo protocollo d’intesa 2023-2025 con la Partecipanza dei Boschi e la proroga della convenzione con Arpa Piemonte.

La donazione: Vittorio Arnaldo Carlo Luigi Ferrero, erede della famiglia Viale, ha espresso la volontà di donare al Comune l’immobile di piazza Garibaldi 7, già concesso in uso gratuito perpetuo al Comune nel 1972 affinché divenisse sede del museo “Gian Andrea Irico”. Il Consiglio ha deciso di accettare la donazione.

Quanto al protocollo d’intesa con la Partecipanza dei Boschi, si tratta della prosecuzione dei precedenti protocolli tra il Comune di Trino e il sodalizio, che hanno garantito alla Partecipanza un contributo annuo di 50 mila euro dal 2009 al 2016 e di 70 mila dal 2017 al 2022. Il nuovo protocollo conferma la concessione del contributo annuale di 70 mila euro fino al 2025.

La proroga della convenzione con Arpa Piemonte per il monitoraggio radiologico in virtù della presenza dell’ex centrale nucleare “Enrico Fermi”: è in vigore dal 2016 ed eera stata prorogata nel 2018 fino alla fine di quest’anno. La nuova proroga arriva fino alla fine del 2026 e l’impegno economico da parte del Comune è di massimo 20 mila euro annui.

L’assemblea ha approvato anche la revisione periodica delle partecipazioni, il sostegno e l’adesione alle iniziative contro il cibo sintetico. Infine è stato comunicato un prelevamento dal fondo di riserva di 1500 euro per integrare il capitolo delle spese legali.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori