AGGIORNAMENTI
Cerca
Elezioni Ivrea
22 Aprile 2023 - 17:28
“Penso spesso che la notte è più viva e intensamente colorata del giorno...” diceva Vincent van Gogh. Non si sarà mai fatto un giro a Ivrea. Qui chiude tutto e non c’è più un’anima in giro. Di questo s’è parlato martedì scorso alla “Palestra di politica” organizzata dallo Zac! allo Zac!, condotta da Marco Bovolenta. Con i musicisti Marco Bianchi in arte “Cosmo” e Max Casacci dei Subsonica, con la vicesindaca di Bologna Emily Clancy (delega all’economia della notte) e Riccardo Ramello fondatore di Club Futuro e #Secchiate, la prima newsletter italiana dedicata al mondo della notte.
Marco Bianchi "Cosmo" allo Zac!
Insomma una serata sul divertimento e sulla musica alla ricerca di una strategia per far rivivere la città, per sostenere le attività economiche legate al divertimento serale e notturno, per riaprire un dialogo tra generazioni, per dare dignità anche ai momenti di festa e di ritrovo.
Lo sta facendo Bologna in bella compagnia con decine di città Europea perchè non cominciare a pensare anche ad una Ivrea diversa da quello che è oggi?
Sullo sfondo un video girato alle 23,30 di un venerdì sera: lampioni accesi e serrande abbassate in via Palestro già dormono tutti. Eppure Ivrea non è così. Non lo è a Carnevale. Non lo è con la Grande Invasione e a San Savino. Non lo è durante i grandi eventi ma tra un grande evento e l’altro sì, il che significa non aver preso ancora coscienza delle proprie capacità turistiche e attrattive.
Secondo Cosmo c’è un problema di tolleranza della movida fomentato dai tanti che a mezzanotte e un minuto già chiamano i vigili urbani. Forse sì!
Ma c’è anche un problema politico di chi dà loro corda e un problema legato a chi usa queste scuse per non cambiare nulla nel proprio modo di gestire l’attività.
Infine c’è un problema legato all’età... E che Ivrea sia una città vecchia e benestante grazie alle pensioni Olivetti lo sanno tutti.
Sabato al Canoa club, organizzato dalla lista Viviamo Ivrea, un pomeriggio dedicato allo sport e al turismo con Paola Gianotti (donna dei record) Chiara Giovando (campionessa di vertical) e Stefano Roletti (Morenic Trail).
E siccome siamo in piena campagna elettorale ai big del centrosinistra, il centrodestra non poteva che rispondere con altri big e in città si sono precipitati il giornalista Magdi Allam per una serata “sui giovani e sulla cultura” in sala San Giuseppe, il direttore di Cronacaqui Beppe Fossati e la giornalista Carola Vai per un’altra su “Montanelli e la lettera 22” .
Dialogo su Indro Montanelli e la "lettera 22" con il direttore di Cronacaqui Beppe Fossati e la giornalista Carola Vai
Andrea Cantoni con Magdi Allam
Da segnalare mercoledì scorso, nell’atrio del Movicentro che si vorrebbe “chiudere”, la presentazione delle liste del centrosinistra e poco prima al Santuario di Montestella quella de “Il Popolo della famiglia”.
I cartelloni elettorali del Popolo della famigli già campeggiano sui tabelloni elettorali
Il candidato a sindaco della coalizione del centrosinistra Matteo Chiantore sorride
Da sinistra: Francesco Comotto (Viviamo Ivrea), Luca Spitale (PD), il candidato a sindaco Matteo Chiantore, Erna Restivo (Laboratorio Civico), Massimo Fresc (Cinquestelle) e Andrea Gaudino (Laboratorio Civico)
Tutti, manco a dirlo, desiderano, sognano e vogliono lavorare per una città diversa..
Tra le notizie circolanti sui social, una ha attirato l’attenzione di molti: il candidato a sindaco del centrodestra Andrea Cantoni s’è laureato. “Con ben un anno e mezzo di anticipo - scrivono i sostenitori - abbiamo il nostro dottore magistrale in giurisprudenza. Adesso ci si concentra sulla campagna!”.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.