AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
01 Gennaio 2023 - 16:22
Notte di lavoro intenso per i vigili del fuoco del comando di Torino. Dalle 20 di ieri sera, fino a questa mattina, sono stati compiuti oltre 60 interventi nel Torinese, di cui almeno una trentina legati ai festeggiamenti per l'arrivo del nuovo anno. I vigili hanno dovuto spegnere incendi di cassonetti, di tende e di balconi, molti dei quali causati da botti o fuochi pirotecnici.
Secondo una prima stima della Questura, a Torino sarebbero invece cinque i feriti a causa dei botti, sparati nonostante i divieti del Comune. I feriti hanno riportato, a quanto si apprende, lesioni da ustioni. Ai cinque si devono aggiungere il 31enne che a causa di un'esplosione di un fuoco d'artificio è rimasto ustionato sul 7% del corpo, in particolare viso e mani, ricoverato all'ospedale Cto, nel reparto di Chirurgia plastica e la donna di Vercelli, rimasta ferita da un botto nella sua città, ma trasportata e operata all'ospedale Maria Vittoria di Torino per le gravi ferite subite alle dita e alla mano.
A Nichelino una maschera in vetroresina raffigurante un gigante Santa Claus è stata colpita da fuochi d'artificio. Danneggiati anche il calendario dell'avvento, realizzato a mano, ed è stato bruciato un cassonetto dei rifiuti. Su quanto accaduto indagano i carabinieri.
Addobbo danneggiato a Nichelino
Tra i fatti di cronaca da segnalare, un uomo di origini cinesi accoltellato questa mattina intorno alle 6 in via San Massimo, nel centro di Torino. La vittima dell'aggressione ha riportato ferite alla schiena ed è stato traportato all'ospedale Cto del capoluogo piemontese. A quanto si apprende da fonti ospedaliere la prognosi è di sette giorni.
Infine il primo intervento del Soccorso Alpino e Speleologico Piemontese del 2023 poco dopo la mezzanotte a Exilles, in Val di Susa, dove un 25enne è precipitato da un terrapieno del Forte durante i festeggiamenti per il capodanno. Visto che si trovava alla base di un muro verticale alto circa 5 metri, sono intervenute le squadre a terra del Soccorso Alpino e Speleologico Piemontese, del Soccorso Alpino della Guardia di Finanza e i Vigili del Fuoco che si sono calati in corda doppia sull'infortunato, lo hanno stabilizzato e caricato sulla barella che è stata recuperata verso l'alto con manovre alpinistiche. L'infortunato è stato consegnato all'autoambulanza con un trauma alla spalla e al dorso. L'operazione si è conclusa poco prima delle 2 di questa mattina.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.