Cerca

Evento

Montanaro, tutto pronto per il Carnevale Storico: attesa per Ciaplera e Generale 2025

Grande attesa per l’investitura della Ciaplera e del Generale 2025, il divertente Toto Ciaplera, sfilate, musica e tradizioni imperdibili

Montanaro

Montanaro, tutto pronto per il Carnevale Storico: attesa per Ciaplera e Generale 2025

L’edizione numero 51 del Carnevale Storico di Montanaro è pronta ad accendere l’entusiasmo della comunità con un ricco programma di eventi che si snoderanno tra il 23 febbraio e l’8 marzo. Il momento più atteso sarà l’investitura ufficiale della Ciaplera e del Generale, che si terrà domenica 23 febbraio alle ore 15 nel padiglione delle feste in Piazza Donatori di Sangue, accompagnata dai coscritti del 2006, dai consegnanti del 2007 e dalle storiche maschere della Zecca di Fruttuaria.

Come da tradizione, i nomi dei due protagonisti sono mantenuti segreti fino all’ultimo, alimentando l’attesa e il divertente Toto Ciaplera e Generale, il gioco che permette di indovinare le identità delle maschere tramite le scatole colorate nei negozi aderenti o online sui social. Chi riuscirà a svelare i nomi avrà la possibilità di vincere premi speciali.

Il calendario del Carnevale di Montanaro propone una serie di appuntamenti imperdibili, tra cultura, tradizione e intrattenimento. Si parte con l’Aperi-Teatro di venerdì 28 febbraio, che abbina lo spettacolo Sorpresi da una crisi di nervi nel mezzo dei meravigliosi anni ’80 dell’associazione La Rosa dei 20 a un apericena a base di pinsa. Sabato 1° marzo, il Corpo Carnevalesco porterà allegria tra i borghi, i cantoni, il centro anziani e l’oratorio, mentre in serata la Cena del Carnevale e la serata danzante con l’Orchestra Maria Ravera animeranno la comunità.

Domenica 2 marzo, la giornata si aprirà con la tradizionale fagiolata offerta dai coscritti 2006, seguita dal Carnevale dei Bambini e una serata musicale con Zio Gibba e le maschere ospiti. Il gran finale sarà lunedì 3 marzo, con la suggestiva sfilata notturna di carri allegorici e il rogo dello scarlo, salvo maltempo. La festa proseguirà il 7 e l’8 marzo con le serate in discoteca dedicate ai coscritti del 2006. Un’edizione che si preannuncia ricca di emozioni e pronta a regalare momenti indimenticabili a tutti i partecipanti.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori