AGGIORNAMENTI
Cerca
Evento
13 Febbraio 2025 - 17:50
Favria in festa con la tradizionale fagiolata della Pro Loco
Domenica 23 febbraio, a partire dalle ore 12, la Pro Loco di Favria rinnova l’appuntamento con la storica fagiolata di Carnevale, un’occasione per rivivere un’antica usanza della tradizione canavesana. Il piatto simbolo del Carnevale locale, i “Fasoi e quajette”, sarà protagonista della giornata, che si concluderà con la festa in maschera nel salone polivalente di via Nardo Barberis.
Nel Canavese, il Carnevale si celebra anche a tavola con una pietanza semplice ma sostanziosa: una zuppa di fagioli bianchi cotti lentamente nel forno a legna, insieme alla cotenna di maiale, il tutto racchiuso nella tradizionale tofeja, un recipiente in terracotta. Un piatto che, oltre a nutrire, rappresenta un momento di condivisione e socialità, proprio come avveniva in passato, quando le Confraternite distribuivano razioni di fagioli ai più bisognosi.
La fagiolata ha radici medievali: si racconta che le famiglie povere ricevevano questo cibo due volte all’anno, grazie anche alla generosità del feudatario locale. Oggi, la Pro Loco di Favria mantiene viva la tradizione, offrendo a chiunque la possibilità di gustare questo piatto in cambio di un’offerta libera. Chi preferisce, potrà ritirare la propria porzione con una pentola da casa per gustarla comodamente tra le mura domestiche.
La cotenna di maiale, elemento essenziale della fagiolata, in Canavese è conosciuta anche come “previ”, ovvero prete. Un nome curioso, probabilmente legato al fatto che nel passato questa parte del maiale era riservata agli ospiti di riguardo, spesso proprio al curato del paese.
Locandina
Un tempo, le famiglie canavesane portavano la tofeja al forno comune del paese per cuocere il pane e lasciavano cuocere la zuppa lentamente durante la notte. Oggi, la preparazione segue la stessa logica: cottura lenta e sapori autentici, per un piatto che richiama il passato e rafforza i legami della comunità.
La distribuzione della fagiolata avrà luogo alle ore 12, mentre il pomeriggio proseguirà con la festa di Carnevale in maschera, a partire dalle 14:30, nel salone polivalente di via Nardo Barberis. Un’occasione per grandi e piccoli di trascorrere un pomeriggio all’insegna del divertimento e della tradizione. Per informazioni è possibile contattare il numero 3457248477.
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.